Ci sono delle cose che facciamo ogni giorno: senza pensare: o perchè all'inizio ci siamo imposti di farle (per facilitarci la vita, per una questione di salute o igiene) e ormai sono diventate un'abitudine a tal punto che non dobbiamo neanche pensarci, le facciamo e basta. Queste sono le cose che si definiscono una routine.
Io potrei definire abbastanza chiaramente quali sono le mie routine, mattino e sera, perchè ci sono dei gesti che faccio ogni giorno nella stessa sequenza. Ci sono altre cose che invece vorrei fossero diventate un'abitudine e invece sto ancora combattendo per impormi di farle sempre.
Vediamo passo a passo i 10 step della mia routine della sera:
1) Torno a casa attorno alle sette. Entrando controllo la
posta e mentre salgo in ascensore divido già la posta tra cose utili e roba
da cestinare.
2) Entro e saluto la micia.
3) Appoggio le chiavi e la borsa sul mobile di ingresso. Se non le metto li' domani diventero' matta a cercarle in giro.
4) Ho ancora in mano la posta e butto subito le cose inutili nel contenitore della carta (che è proprio vicino all'ingresso #posizionestrategica).
5) Tolgo giacca e scarpe e le ripongo nell'armadio e mobile dell'ingresso, rispettivamente.
6) Recupero la borsa del pranzo e la posta da aprire e vado in cucina. Appoggio tutto sul piano della cucina e apro la posta.
7) Le bollette e le altre cose che richiedono un azione le rimetto nella mia
stazione di smistamento della posta. Niente altro che due porta
documenti impilati: sopra ciò che richiede un azione (leggere, telefonare, archiviare), sotto ciò che va
pagato.
Quello che invece va buttato lo metto subito nel cestino della carta vicino all'ingresso.
8) Torno in cucina e preparo cena e pranzo insieme, e nel frattempo scarico anche la lavastoviglie (qui ho descritto come organizzo il pranzo da portare al lavoro).
2) Entro e saluto la micia.
3) Appoggio le chiavi e la borsa sul mobile di ingresso. Se non le metto li' domani diventero' matta a cercarle in giro.
4) Ho ancora in mano la posta e butto subito le cose inutili nel contenitore della carta (che è proprio vicino all'ingresso #posizionestrategica).
5) Tolgo giacca e scarpe e le ripongo nell'armadio e mobile dell'ingresso, rispettivamente.
6) Recupero la borsa del pranzo e la posta da aprire e vado in cucina. Appoggio tutto sul piano della cucina e apro la posta.

Quello che invece va buttato lo metto subito nel cestino della carta vicino all'ingresso.
8) Torno in cucina e preparo cena e pranzo insieme, e nel frattempo scarico anche la lavastoviglie (qui ho descritto come organizzo il pranzo da portare al lavoro).
9) Dopo cena carico subito la lavastoviglie e, mentre spreparo la tavola, tiro già fuori le cose per la colazione (piattini e posate, le
fette, il miele e tutto ciò che non sta in frigo). Praticamente la mia tavola non è quasi mai sgombra durante la settimana. Questa è una cosa che mi piace poco perchè preferirei una tavola libera, magari con un bel runner...ma considerando che siamo fuori tutto il giorno, la tavola passa dalla colazione direttamente alla cena e viceversa.
10) Di solito quando ci sediamo sul divano ci beviamo un caffè, un thè o una tisana. Mentre questi si preparano io intanto do una veloce passata alla cucina con uno spruzzatore (acqua, aceto e pochissimo detersivo per piatti) e un panno in
microfibra. Potrei mentire e dire che questa cosa la faccio ogni sera ma
non è vero. Ammetto di sentirmi meglio quando lo faccio...ma questo non
mi ferma dal sedermi sul divano e saltare questo step.
Prima di andare a letto: i piccoli gesti che mi cambiano la giornata
Non entro nel merito di cure del corpo e lavaggi vari, però vorrei condividere quali sono i piccoli gesti che mi cambiano la giornata e che vengono tutti fatti la sera prima di andare a letto...perchè il buongiorno si vede dal mattino.
Non entro nel merito di cure del corpo e lavaggi vari, però vorrei condividere quali sono i piccoli gesti che mi cambiano la giornata e che vengono tutti fatti la sera prima di andare a letto...perchè il buongiorno si vede dal mattino.
1) Sistemare la borsa
Normalmente il contenuto della mia borsa non cambia e non la svuoto tutte le sere (come invece consiglia il libro "il magico potere del riordino"), perciò questo non è uno step che devo fare tutte le sere. Ciononostante se so di avere una giornata diversa, perchè magari resto fuori la sera, o devo andare a fare la spesa dopo il lavoro, oppure semplicemente perchè è quel periodo del mese, potrei voler fare delle modifiche al contenuto della mia borsa. Farlo la sera mi è di grande aiuto, la mattina sono troppo poco sveglia per pensare a queste cose e finisco per dimenticarmi qualcosa e ricordarmene quando sono già scesa di tre piani di scale (e riapri la porta....).
Nel weekend invece cerco di dare una ripulita alla borsa, eliminando scontrini e inutilità e rimpiazzando cose che sono finite (pillole, fazzoletti, etc).
Nel weekend invece cerco di dare una ripulita alla borsa, eliminando scontrini e inutilità e rimpiazzando cose che sono finite (pillole, fazzoletti, etc).
2) Preparare i vestiti

3) Mettere a lavare i vestiti
Abbastanza semplice da capire...un po' meno a fare regolarmente. In realtà non posso dire di non farlo, ma a volte capita comunque di avere vestiti che girano in camera, lo ammetto. Quello che faccio di sicuro è di smistarli direttamente (qui puoi leggere come ho organizzato la lavanderia). Il grosso problema sono quei vestiti che non sono del tutto sporchi ma che non voglio rimettere in armadio essendo già usati... e che fanno solo confusione in giro. Magari di questo ne parliamo un'altra volta.
Non importa quali siano i vostri step della routine della sera, secondo me il principio fondamentale di questa routine è cercare di alleggerirci la giornata seguente. Infatti per me se posso anticipare tutti quei gesti che dovro' comunque compiere il giorno seguente allora cerco di anticiparli. Ad esempio scegliere i vestiti, tirare fuori i piatti della colazione, preparare le posate per il pranzo: se non lo faccio la sera lo faro' comunque la mattina dopo...tanto vale farlo subito cosi' domani posso dormire cinque minuti in piu'...e vuoi mettere!
Buona organizzazione a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento