Piacere, il mio nome è Elisa, ho 32 anni. Vivo in Svizzera con il marito ed una gatta e anche se in casa siamo solo in due, di cose da fare ce ne sono sempre tante. Sono fuori per lavoro quasi dodici ore al giorno e capita di lavorare anche nel weekend.
Sono nata disorganizzata eppure ci provo. Dopo anni di "nascondiamo tutto nell'armadio se arriva
qualcuno" ho deciso di dedicarmi all'organizzazione della casa, del mio
tempo e della mia testa. Passo a passo, una cosa per volta. Sono anni che lavoro su questa cosa, informandomi, leggendo e spendendo tempo a cercare le migliori soluzioni per organizzare casa e vita.
Se ogni cosa è al suo posto, la mia giornata fila piu' liscia e non solo ho piu' tempo per fare le cose che mi
piacciono, ma sono anche una persona migliore. Sono meno stressata e posso dedicarmi di piu' alla mia
famiglia e ai miei amici.
Una riflessione su quello che troverete in questo blog
Non sono una maniaca della pulizia e nemmeno dell'ordine. Mi piace organizzare perchè ha migliorato e semplificato la mia vita, ma sono lontana dall'essere ordinata e precisa. Le foto che vedete qui sono un ritratto di casa mia, ben lontane da essere fotografie patinate da rivista di consigli per la casa. Le soluzioni che trovo sono semplici, spesso usando scatole riciclate da confezioni di cibo. Ci sono delle cose che vorrei migliorare, che potrei rendere piu' carine, ma se sono funzionali io sono già contenta. Magari aspetto mesi per comprare il contenitore perfetto (piuttosto di buttare soldi in qualcosa che non mi soddisferà) e intanto uso materiali di riciclo. E a volte non cambiero' mai quel materiale di riciclo perchè non ce n'è davvero bisogno. Secondo me organizzare non consiste nello spendere soldi in contenitori, bensi' usare la propria creatività per trovare soluzioni che renderanno la nostra casa piu' funzionale, piu' facile da pulire e un luogo dove ci sentiamo felici e a nostro agio.
Se non sei patita di pulizie e ordine perchè dai consigli?
Perchè sono stata anche io una ragazza alle prime armi, partita per vivere da sola all'estero senza una grande esperienza su come mantenere una casa. Non ho nessuna autorità in fatto di pulizie, pero' penso a tutte quelle persone che cercano su internet soluzioni ai loro problemi "casalinghi", proprio come io ho fatto prima di loro, e sono contenta di condividere la mia esperienza.
Complimenti per il blog e per l'organizzazione!! :-) E grazie per le idee furbe e pratiche che dai!
RispondiEliminaFloriana
Grazie mille per i complimenti!! e per l'organizzazione...beh ci provo :)
EliminaComplimenti per il blog, mi piace tanto!
RispondiEliminagrazie mille davvero :) sono proprio felice!!!
RispondiEliminaciao, ti ho appena scoperta e pian piano sto leggendo i vari post, tutti molto interessanti; complimenti per il bel blog!!
RispondiEliminagrazie mille dei complimenti :)
EliminaCara Elisa,
RispondiEliminati abbiamo nominato per il Liebster Award! Speriamo ti faccia piacere!
Qui puoi scoprire di cosa si tratta: http://morettoschefs.com/2015/04/27/liebster-award/#more-13015
Ciao!
Ciao... complimenti per il blog, veramente interessante... Io ci sono arrivata tramite gli articoli sul trasloco (ebbene si, sto traslocando :P) e mi sono piaciuti tantissimo, veramente utili! Grazie!
RispondiEliminagrazie mille, in bocca al lupo per il trasloco :)
EliminaCiao Elisa,
RispondiEliminaho scoperto con piacere il tuo blog e i gruppi da te amministrati su Facebook. Trovo tu dia degli spunti e dei suggerimenti utilissimi. il tutto con estrema chiarezza. Ti dirò che l'agenda casalinga organizzata alfabeticamente per me è stata una rivelazione! nei prossimi giorni provvederò a riorganizzarla così come suggerisci. Grazie :)
Alessia
Ciao Alessia, benvenuta e grazie :)
EliminaSto lavorando su delle novità per l'agenda per renderla ancora piu' funzionale, ma credo che niente possa battere quella volta che ho messo tutto in ordine alfabetico ;)
ciao Elisa, trovo fantastico il blog e a leggere la tua presentazione anche te :) siamo molto simili, anche io cerco in tutti i modi di semplificare la vita, e i tuoi consigli mi daranno sicuramente una mano. Grazie!
RispondiEliminaSara
grazie mille davvero :)
EliminaHo scoperto il tuo blog cercando informazioni sul "bullet journal ". Io sono una disorganizzata e disordinata recidiva ma voglio provarci ancora una volta grazie al tuo blog e al blog suggerito "ordinata-mente". Chissà magati questa volta funziona!!"
RispondiEliminaciao Rosy! da gennaio iniziamo con un nuovo metodo di organizzazione casa e lavori domestici, se la cosa ti interessa :)
EliminaBene, aspetto con impazienza. Nel frattempo mi sono isctitta al tuo blog.
EliminaCiao Elisa, ho scoperto il tuo blogo e la tua pagina facebook in questi giorni, ottimi consigli quelli che dai, attendo gennaio per il tuo nuovo metodo, lavoro come pendolare e resto fuori casa 12 ore al giorno per cui altri metodi riesco a seguirli poco.. grazie!
RispondiEliminagrazie mille, speriamo che da gennaio vada meglio allora ;) ovviamente ogni metodo va un po' adattato per rispondere alle proprie esigenze..ma l'idea è di partire da una base fatta per persone lavoratrici come te!
EliminaCiao Elisa, ho scoperto il tuo blog tramite contatti comuni su facebook. Lo trovo interessante e vedo che ci occupiamo degli stessi temi. Conosci il mio libro pubblicato recentemente da Giunti "L'arte del riordino"? C'è una pagina facebook dedicata. Ciao e buon lavoro. Letizia
RispondiEliminaCiao,
Eliminaammetto la mia ignoranza...ma provvedo subito! Grazie mille della segnalazione, vado a curiosare.
Elisa
Ho scoperto il tuo blog oggi e..non riesco a smettere di leggere! Complimenti!
RispondiEliminagrazie mille :)
EliminaCiao!Sono una disorganizzata nata e vivo spesso e volentieri nel caso. Trovo i tuoi consigli utilissimi e pratici...proverò sicuramente a metterli in pratica sopratutto il fatto di dividere i compiti in base al tempo. Spesso è vero, anche con soli 10 15 minuti si può fare tanto!
RispondiEliminagrazie mille :)
EliminaCiao, leggo spesso il tuo blog e oggi ho notato che su FB alla pagina "Questo lo riciclo, ti piace l'idea?" c'era una foto del tuo armadio...tutta curiosa ho aperto il link e mi sono trovata con un articolo di WikiHow, sono tornata indietro e ho notato che sulla foto non si legge Nata Disorganizzata. mi è allora venuto il dubbio che non ti avessero chiesto il permesso per usare la foto (visto che il link non porta al tuo blog e non di legge il nome sulla foto). Spero di sbagliarmi, intanto ti lascio il link alla pagina e i miei complimenti per il blog.
RispondiEliminaciao Chiaretta
https://www.facebook.com/Questo-lo-riciclo-ti-Piace-LIdea-326266137471034/?fref=ts
grazie mille per la segnalazione, in effetti nessuno mi ha contattato e la cosa è strana. Grazie davvero :)
EliminaCiao Elisa, sento il bisogno di farti i complimenti perche' non ho mai trovato consigli cosi' utili, semplici, pratici efacilmente applicabili. Ho scoperto il tuo blog da poco e ti garantisco che lo leggo nei ritagli di tempo con la stessa attrattiva che mi fornisce un bel libro, anzi molto di piu'. Ho messo in pratica alcuni consigli e ti garantisco che stai accendendo una speranza ormai persa..... Riuscire ad organizzarmi ed avere piu' tempo a disposizione. Grazie, grazie, grazie.
RispondiEliminagrazie mille delle tue bellissime parole, mi fa davvero piacere poterti essere utile :)
EliminaCiao e complimenti per il blog. Vivo in Svizzera anche io e il fatto di avere la lavatrice a turni mi ha dato una enorme mano a organizzarmi il lavoro del bucato e ad evitare sprechi, lavaggi inutili e dannosi per l'ambiente e il portafoglio. Utile il suggerimento sullo swiffer col microfibra. Ti seguirò assiduamente!
RispondiEliminagrazie mille :) spero di poterti offrire qualche idea :)
EliminaCiao Elisa!
RispondiEliminaMi chiamo Gemma, ho 18 anni e da quasi due mesi assieme al mio ragazzo (22 anni) abbiamo intrapreso il viaggio della convivenza.
Anche io come te sto fuori per lavoro molte ore al giorno e anche il mio compagno. Lavoriamo entrambi nella ristorazione quindi puoi immaginare.
So come muovermi ormai, ho imparato a fare tutto in casa ma ciò che mi manca è il tempo e un sistema.
Spero che con le tue dritte e i tuoi consigli mi permettano di vivere la convivenza in modo più sereno senza più problemi.
Complimenti per tutto un bacio!
ciao Gemma,
Eliminagrazie per le tue parole. Anche io ho cominciato a "darmi una regolata" quando è iniziata la convivenza, vedrai che con un po' di pratica troverai il tuo sistema, non aver paura di cambiare abitudini e provare cose nuove, a volte è proprio a fare esperimenti che si trova il sistema giusto per noi (non sempre quello che valeva in famiglia vale altrettanto bene per noi). In bocca al lupo ;)
grazie...sono francesca..una vita tutta da rifare...e sopratutto nata disordinata..da sempre..ieri ti ho scoperto..in questo momento soffro di depressione...e questi tuoi consigli mi servono piu che mai...GRAZIE!!!
RispondiEliminaciao Francesca, a volte riuscire a mettere un po' di ordine in casa puo' davvero cambiare tante cose, ti da una carica e piano piano ti rendi conto che sistema anche il resto. Spero che tu possa trovare questa tranquillità, in bocca al lupo
EliminaCiao Elisa,
RispondiEliminami chiamo Anna.
Seguo da tempo il tuo blog ma al contrario di te sono una casalinga a tempo pieno.
Avrei in mente di aprire un blog per chi, come me, essendo tutto il giorno a casa si sente demotivata nel portare a termine le faccende domestiche.
Spero di aprirlo a gennaio ma rimando da così tanti mesi che non so davvero se ce la farò.
Ho trovato molto utile il tuo blog e i tuoi pdf stampabili quindi mi chiedevo se tu avresti qualcosa in contrario se ti citassi nei miei post inserendo i link del tuo blog e degli stampabili che ho usato o da cui ho preso spunto per crearne di personalizzati.
Grazie e tanti auguri di un felice Natale e di uno sfavillante anno nuovo.
Bellissimo ed utilissimo blog...spero di riuscire a trarne ottimo spunto.
RispondiEliminaGrazie Elisa, la generosità con la quale condividi la tua esperienza sarà sicuramente molto gradita da noi Natedisorganizzate come te!
RispondiEliminaPerché non pubblichi più nulla?
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Elisa! quando puoi e ti va.... scriveresti un post? giusto per sapere come ti va...
RispondiEliminaun abbraccio
:)
Ciao Elisa, non ho capito se pubblichi ancora su questo blog, se sei ancora operativa, ma ci tenevo a dirti che é una delle pagine più utili che ho trovato durate le mie ricerche con la parola "organizzazione" ;-)
RispondiEliminaCiao, purtroppo il blog non è più attivo da anni, ma mi trovi su Instagram come nata.disorganizzata Grazie mille delle tue parole, mi rendono molto felice :)
Elimina