Visualizzazione post con etichetta cucinare per una settimana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucinare per una settimana. Mostra tutti i post

domenica 23 agosto 2015

Organizzati in cucina: spesa, menù, preparazione dei pasti

Menù settimanale


Perchè pianificare i pasti

Organizzare il menù settimanale mi è sempre sembrata una cosa da persone poco fantasiose. Costringermi a mettere nero su bianco cosa cucinare per la settimana mi è sempre parsa una forzatura, una limitazione alla creatività culinaria e alle voglie della pancia.
Continua a leggere > 

Come pianificare i pasti usando i post-it

Cerco di pianificare il menù settimanale ogni volta che posso. Nessun metodo è sbagliato e bisogna procedere un po' per tentativi per trovare ciò che più ci si addice. Non è detto che pianificare il menù non sia una cosa per noi, forse non abbiamo ancora trovato il metodo giusto...
Continua a leggere >

Raccolta di esempi e consigli per il menù

In questo post ci sono anche dei consigli per chi dice "io il menù non posso farlo perchè saltiamo troppi pasti, perchè il marito/figlio restano spesso fuori" oppure "se faccio il menù cucino troppo e poi ho troppi avanzi".
Continua a leggere >



Stampabile gratuito per il menù settimanale

Un file da stampare per la pianificazione dei pasti della settimana, con lo spazio per la lista della spesa.
Continua a leggere >






Organizzati in cucina


Come cucinare più pasti insieme

Durante la settimana ho poco tempo per cucinare e per evitare di finire a mangiare cibi preconfezionati che sono solitamente pieni di cose oscure, la domenica approfitto sempre per cucinare già alcune preparazioni per la settimana.
Continua a leggere >

Come avere la cena sempre pronta

Io spesso torno a casa la sera che è già ora di cena e come mio marito ha avuto il piacere di scoprire, dopo le 18.59 faccio come i Gremlins...o mi dai da mangiare o mi trasformo in una belva rabbiosa.
Continua a leggere >

La routine della schiscetta

Io sono anni che mi porto da casa il pranzo al lavoro e quando la gente mi chiede dove trovo la forza di cucinare tutte le sere mi sorprendo da quanto questa operazione sia davvero diventata automatica nella mia routine serale.




Tutto sulla spesa


Come organizzare la lista della spesa

Vi capita mai di andare al supermercato dicendo "devo comprare la carta forno", tornare a casa con cinquanta euro in meno e niente carta forno? Io che sono una patita di liste ci sono comunque passata piu' volte. Per questo preferisco fare una lista.
Continua a leggere >

La non-lista della spesa

Se la vostra dispensa contiene tre cose in croce questo consiglio non fa per voi, ma nella maggior parte delle case la dispensa è una specie di luogo magico dove si possono trovare ingredienti sufficienti a cucinare per una squadra di calcio.
Continua a leggere > 

Come organizzare i buoni sconto

Con i tempi che corrono si fa sempre piu' attenzione a cosa mettiamo nel carrello per non far piangere troppo il portafoglio. A volte capita pero' di farsi attirare da sconti e promozioni ed uscire dal supermercato con ben piu' cose di quelle di cui abbiamo bisogno.
Continua a leggere >

domenica 26 aprile 2015

Risparmiare tempo e soldi: come organizzare i pasti della settimana


cucinare per la settimana
Durante la settimana ho poco tempo per cucinare e per evitare di finire a mangiare cibi preconfezionati che sono solitamente pieni di cose oscure, la domenica approfitto sempre per cucinare in grandi quantità per tutta la settimana.

Io faccio la spesa il sabato e compro tutto quello che mi serve per una settimana, cercando di approfittare delle offerte. In base a cosa ho acquistato, la domenica creo il menu' della settimana e mi metto un po' ai fornelli. Dato che faccio la spesa solo una volta alla settimana cerco di consumare prima carne e verdure fresche o che partono prima e poi con il passare dei giorni passo ad altri alimenti e verdure che si conservano meglio. La carne che non consumo nei primi due/tre giorni la congelo. Io utilizzo abbastanza il congelatore ed uno dei vantaggi di fare un menu' settimanale è quello di non dimenticare di scongelare in tempo le cose necessarie.

Vi faccio l'esempio di cosa ho comprato ieri per la settimana (ho comprato anche altre cose tipo latte, il lievito, salsa di pomodoro, etc...ma non c'entrano con questo post).
- un chilo di carne macinata
- tre chili di asparagi (perchè erano in offerta e molto convenienti)
- un chilo di fragole
- un cespo di insalata
- mezzo chilo di tegoline

Tre chili di asparagi sono davvero tanti per due persone, ma visto il prezzo ho fatto scorta per un po'. L'idea infatti era quella di cucinarli tutti in una volta, in modo da sporcare la cucina meno possibile ed avere aspragi pronti per diversi pasti. Già sabato a pranzo ho fatto una finta carbonara con gli asparagi al posto della pancetta e con il resto dei tre chili?
Dopo un'ora e una cucina in condizioni pietose... posso dire che con il resto dei tre chili ho fatto asparagi per un minimo di sette pasti (dico minimo perchè vedremo se la minestra basterà per uno o due pasti).

cucinare grandi quantità

1) Ho tolto la parte dura e bianca degli asparagi che ho scartato.
2) La parte che non è piu' bianca ma è comunque un po' duretta l'ho messa da parte per usarla in minestre.
3) Ho tagliato a pezzetti con il coltello tutto il resto degli asparagi e li ho cucinati in una grande pentola con della cipolla bianca, acqua calda e sale.
4) Ho scolato tutto.
5) Ho rimesso una parte nella pentola e ci ho cucinato il risotto per pranzo.
6) Dopo pranzo ho preso i pezzi che avevo messo da parte nel punto 2, li ho fatti a pezzetti insieme a una cipolla usando il quick chef di Tupperware (decisamente un ottimo aggeggio per risparmiare tempo) e li ho stufati sempre nella stessa pentola.
7) Ho messo tutto via in contenitori o sacchetti per congelare.

Ecco il risultato: tanti pasti e una cucina da sistemare
Quindi oltre al risotto che ci siamo già pappati, questo è il risultato:
- pranzo per domani: grano lessato con asparagi.
- 3 porzioni da 250 gr di asparagi per condire riso o come contorno: uno in un contenitore da mettere in frigo per martedi' e due sacchetti da congelare.
- 2 porzioni da 400 gr di asparagi per fare la minestra: uno va in frigo per martedi' sera ed uno in congelatore.

Allo stesso modo preparo le fragole: se le lascio nelle loro vaschette per piu' di un giorno iniziano a deteriorarsi, mentre se le preparo già con il succo di limone e pochissimo zucchero di canna ho il dessert pronto per almeno un paio di giorni.

Con la carne macinata adesso faro' delle polpette, un po' le mangeremo domani sera a cena, altre le usero' per condire la pasta ed il resto vengono congelate.

Ed ecco il menu' della settimana, dal lunedi' al venerdi'. Come vedete cerco di usare asparagi e polpette nei primi giorni, e poi con il passare dei giorni comincio a consumare il resto delle verdure che ho comprato sabato: fagiolini, insalata e pomodori che durano di piu' in frigo e posso preparare durante la settimana

Lunedi'
Grano e asparagi
Polpette e insalata

Martedi'
Pasta con le polpette
Minestra con asparagi

Mercoledi'
Riso con asparagi
Insalatona

Giovedi'
Pollo e tegoline
Toast al prosciutto

Venerdi'
Insalata di riso
Uova e spinaci (congelati)

E voi come vi organizzate per risparmiare tempo in cucina?
Buona organizzazione a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...