Non sai cos'è Pulito con P.O.C.O? Leggi qui!
Pulito con P.O.C.O. vi può aiutare nella organizzazione di tutti i
lavori domestici, grazie a quelle che sono definite le missioni SPOT: Specifiche Pulizie Ogni Tanto.
Ogni settimana ci dedichiamo ad una stanza della casa, dove stabiliamo
una serie di attività da compiere. L'idea è quella di fornire un
calendario per i lavori domestici da poter personalizzare secondo le
proprie esigenze.
Per cominciare con il piede giusto è meglio partire da un piccolo test che vi aiuterà a capire come partire in modo da non fare il passo più lungo della gamba
Ora che avete fatto il test saprete come muovermi:
- se è meglio partire con calma e consolidare prima le basi: torna al metodo base cliccando qui
- se concentrarvi sull'obiettivo decluttering
- se concentrarvi sull'obiettivo pulizie.
Ogni settimana trovate la descrizione dettagliata delle missioni, sia in versione decluttering che in versione pulizie.

Bagno
Camera matrimoniale
Salotto
Ingresso ed esterno
Cucina (parte seconda)
Stanza extra
Cameretta
Tutta la casa
ATTENZIONE, non c'è un capo nè
una coda: vuol dire che potete cominciare dalla settimana che preferite e una volta finite le nove settimane si ritorna da capo. Se invece preferite seguire il metodo in gruppo, potete consultare la pagina Facebook Nata disorganizzata dove ogni settimana viene postato in quale stanza ci concentriamo e così tutti possono fare missioni simili nello stesso periodo.
Per capire come utilizzare gli schemi
Nel
vostro planner settimanale troverete questi riquadri, queste sono le
missioni SPOT proposte per obiettivo decluttering e obiettivo pulizie.
Noterete che nella versione decluttering ci sono meno missioni da fare. Questo non toglie che se avete tempo e cominciate a sentire che POCO a
POCO fare i lavori domestici non sono un peso, nulla vi vieta di dare
un'occhiata anche alle altre missioni SPOT.
Se
nel test avete ottenuto un risultato intermedio, oppure corrispondete
al profilo B, ecco che vi è particolarmente utile avere di fronte
entrambi gli schemi, in modo da scegliere giorno per giorno cosa fare.
In
questo schema di esempio potete vedere come molte missioni SPOT sono
simili tra i due obiettivi (ma non sarà sempre così). Dove sta la
differenza? Vi verrà spiegata di settimana in settimana, nella descrizione delle missioni.
Quando fare le missioni SPOT?
Avete notato che c'è un riquadro con su scritto "cosa faccio?" Guardiamolo meglio
Come
vi accennavo nel vostro planner settimanale c'è scritto cosa fare, ma
non quando. Per questo motivo in questo riquadro potete decidere come
gestire la vostra settimana, decidendo quali missioni SPOT fare e quando
farle.
Vorresti avere uno schema dove sono riassunte tutte le missioni in un unico foglio?
Il piano delle nove settimane
Buon P.O.C.O. lavoro a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento