Visualizzazione post con etichetta letto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letto. Mostra tutti i post

giovedì 26 marzo 2015

Come organizzare un letto con i cassetti


letto contenitore

Quando si è trattato di acquistare il letto abbiamo deciso di cercare un letto-contenitore. Abito all'estero e capita che mi vengano a trovare amici e parenti e si fermino qualche giorno. Avere cuscini e coperte per tutti è un bell'ingombro, quindi volevo assolutamente poter sfruttare lo spazio sotto il letto.

Cassettoni o unico contenitore?
Secondo me l'unico contenitore tiene più roba, ma conoscendomi sapevo che avrei finito per farmi male o per rompere il meccanismo...o peggio ancora avrei evitato di rimettere a posto le cose per la paura di farmi male (maldestra, pigra e fifona).

Così abbiamo optato per i cassetti. Sì è vero entra un po' di polvere (ma personalmente temevo molto peggio), ma è sufficiente usare sacchi protettivi e avete risolto il problema. Noi abbiamo scelto questo letto Mandal di Ikea che è chiuso sotto, quindi la polvere entra principalmente dai buchi dei cassetti. I cassetti sono sufficientemente profondi da farci stare un cuscino intero di quelli standard. Io nei cassetti tengo cuscini, coperte, copriletti e piumini. Tutti ricoperti con confezioni di plastica o vecchie federe. Ad esempio il copriletto all'uncinetto mia nonna diceva di tenerlo nella stoffa e non nella plastica. E se lo diceva la nonna, io eseguo.

letto malm ikea

Qual è il bonus dei cassetti?
Il contenitore è più capiente, ma i cassetti possono essere sfruttati in maniera diversa, perchè i cassetti sono comodi da aprire anche stando a letto. Per me funge anche da extra-comodino, per quelle cose che sono troppo grandi o poco estetiche per stare in bella vista sul comodino. Se guardate bene la prima foto, vedete che abbiamo solo tre piccole mensoline che ci fanno da comodino.

letto contenitore

Cosa tengo nel cassetto che è più vicino a me?
La vedete quella borsina rossa? Contiene i miei calzini da nanna/casa. Io amo i calzini foffosi e caldi, sciocchini e con gli animaletti. Il problema è che sono davvero ingombranti, tenendoli nel cassetto del como' occupavano davvero un sacco di spazio. Inoltre la notte mi si interrompe magicamente la circolazione all'altezza del polpaccio e ho dei ghiaccioli al posto dei piedi. Prima mi alzavo e prendevo un paio di calzini caldi e morbidosi....adesso ho preso due piccioni con una fava: ho liberato il como' dai calzini ingombranti e non mi devo piu' alzare, basta abbassare la mano.

Da poco ci ho poi infilato una piccola presa multipla, per avere una presa comoda per il computer. Solitamente lavoro sul blog la sera e se sono molto stanca preferisco farlo dal calduccio del letto. Non è male avere la possibilità di nascondere l'inestetica ciabatta multipresa dentro il cassetto.
In estate mio marito ci tiene la racchetta per le zanzare (che senno' lui non dorme...e nemmeno io quando si mette a caccia -.- ), decisamente una cosa poco estetica da tenere in bella vista. 

Altre cose che uno potrebbe tenerci? 
Una torcia per le emergenze, il telecomando della tv (se avete la tv in camera -noi no), tutto quello che non volete tenere sul comodino a prendere polvere, a meno che non abbiate uno di quei bei comodini con i cassetti... e allora non parlo piu' ^_^

Avete anche voi un letto con i cassetti? Cosa ci tenete dentro?
Buona organizzazione a tutti!

domenica 24 agosto 2014

Come organizzare: la biancheria da letto

biancheria da letto

Mi sono trasferita da poco in un un nuovo appartamento e sono davvero pochi i mobili che ci siamo portati dietro, perchè l'appartamento precedente era già ammobiliato. Uno di questi è questa cassettiera, un regalo del proprietario dell'appartamento che la voleva gettare:

ikea torva
cassettiera Torva (Foto tratta dal sito: www.ikea.it)

Contiene: 1) tovaglie 2) asciugamani 3) lenzuola. I cassetti sono alti 16 cm e profondi 33 cm e sono sempre stati straripanti, soprattutto quello delle lenzuola che immancabilmente andavano ad invadere gli altri cassetti. Nella nuova casa ho molti più spazio così ho approfittato per fare ordine nella cassettiera riducendo il suo contenuto.

Oggi ci concentriamo sulla biancheria da letto.

Cosa contiene ora il cassetto delle lenzuola?

organizzazione lenzuola
A sinistra ci sono federe del cuscino che non appartengono a set (di solito metto doppie federe quindi ho delle federe bianche extra). Queste le piego e le impilo una sopra l'altra perchè sono tutte uguali, non ho difficoltà a seglierle.

A destra invece ci sono lenzuola con gli angoli e coprimaterassi. Questi li piego e li tengo in verticale. Prima li impilavo uno sull'altro, ma così non potevo impilarne più di due o massimo tre (forzando il cassetto ogni volta che aprivo e chiudevo) e soprattutto facevo esplodere tutto quando volevo il lenzuolo che stava sotto (e chissà perchè era sempre l'ultimo). In questo modo invece sono tutti visibili, facilmente prendibili e se guardate bene ci sono un paio di centimetri di bordo libero. Con il metodo verticale, non c'è il rischio che per pigrizia metta qualcosa sopra che andrà ad inficiare la chiusura del cassetto (come succedeva sempre prima).

Il trucco per rendere tutto facile è posizionarli con la parte curva (cioè dove si piega) verso l'alto: in questo modo restano bene impilati e non perdono la forma che gli date. Come potete vedere dalle foto io non stiro la biancheria da letto, trovo che sia un grande consumo di tempo...che non ho. Quindi è bene avere un sistema che non peggiori tutto lasciando le lenzuola più stropicciate di quello che non sono già.

organizzazione lenzuolaE le lenzuola?
Lenzuola e copripiumini stanno in un armadio a muro nel corridoio. Piego tutto e inserisco in una delle federe, così l'intero set viene messo via insieme e non devo andare a scavare in un nessun cassettto in cerca delle federe perdute.

Come mi ha migliorato la vita questo nuovo sistema?
Ora è tutto più semplice: se devo fare il letto prendo uno dei set e ci trovo tutto dentro, mi basta poi aprire il cassetto (che ora si apre benissimo...praticamente un sogno) e facilmente posso prendere le sotto-federe e scegliere un lenzuolo con gli angoli. Fatto.

E le coperte?
Coperte, piumini e cuscini extra per gli ospiti sono stati tutti messi nei cassetti sotto il letto. Abbiamo preso questo letto dall'Ikea (Mandal), insieme alla testiera in legno come si vede nella foto. Ha quattro cassetti bassi ma molto profondi, dove ho sistemato tutte quelle cose ingombranti che prima dovevo tenere nell'armadio.
letto con cassetti


E voi come organizzate la vostra biancheria da letto?

Buona organizzazione a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...