Visualizzazione post con etichetta decorazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazione. Mostra tutti i post

sabato 21 novembre 2015

Avvento senza turbamento #21: le decorazioni della tavola

speciale natale

Concludiamo questa sezione sulla cucina delle feste con la decorazione della tavola. Per le cene speciali come quelle di Natale o Capodanno, è bello dedicare un'attenzione in più alla tavola. Se ci prendiamo per tempo, sarebbe carino preparare dei segnaposti o un centrotavola, magari fatti a mano insieme ai bambini. Inoltre, prendersi un attimo per scrivere giù tutte queste cose, potrebbe farci rendere conto per tempo se la tovaglia che vogliamo usare è effettivamente senza macchie o da stirare.
Qui potete trovare il PDF da scaricare, mentre qua trovate tutte le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutt!

domenica 15 marzo 2015

Come decorare la casa in primavera

decorazione primaverile

Io non amo particolarmente i soprammobili, il marito semplicemente li odia. Ciononostante non si puo' dire che casa nostra sia totalmente priva di soprammobili, ma probabilmente è molto meno decorata della media. Per noi i soprammobili devono essere pochi, semplici nelle linee e devono armonizzarsi bene con il resto dell'aredamento. Ad esempio questi sono i soprammobili che abbiamo sul mobile della televisione (e non ce ne sono molti altri nel resto del salone). Noi amiamo le candele e le accendiamo spesso in casa e le usiamo anche come elemento decorativo.

soprammobili salotto

Detto questo a me piace decorare la casa in base alle stagioni, ma anche in questo caso cerco di non esagerare. Di solito quando voglio cambiare "stagione" all'ambiente, parto da piccole cose come cambiare le fodere dei cuscini del divano, i colori degli strofinacci oppure le lenzuola in camera. L'effetto è immediato: anche se usiamo ancora il piumino, direi che si vede che l'inverno sta finendo e la camera respira tutta un'aria nuova.

decorare la camera da letto

A volte pero' mi viene voglia di fare qualche decorazione un po' più tipicamente stagionale. Devo ringraziare mia cugina per regalarmi sempre queste cose carine, negli anni mi ha fornito una discreta collezione di coniglietti. Quest'anno ho creato questo piccolo cestino (che prima di rinnovare l'ingresso, fungeva da svuotatasche) con coniglietti e candele.

decorazione primaverile

Ho così creato un piccolo angolo pasquale che ora si trova sul mobile del soggiorno. Inoltre ho comprato un piccolo vasetto di narcisi (scusatemi per le foto di scarsa qualità) e l'ho inserito in questo portavaso proprio simpatico e primaverile che ho messo sulla finestra della cucina.

decorazioni primaverili

Il marito ha storto un pochino il naso all'idea di una decorazione pasquale, ma visto il risultato me l'ha approvato, in fondo è proprio un angolino in una stanza molto grande. A parte a dicembre, quando quasi l'intera casa profuma di Natale (è sicuramente il nostro periodo dell'anno preferito per la casa), di solito cerco di limitare le decorazioni ad uno spazio ristretto. Come ho detto preferisco dare un'aria nuova giocando con i tessuti ed i colori, più che con soprammobili e ninnoli, ma in questo caso sono stata soddisfatta del risultato.

Buona primavera a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...