Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post

mercoledì 28 settembre 2016

Consigli da altre Nate disorganizzate: Attività di Microsoft Outlook


Oggi vi propongo un nuovo articolo della serie che si chiama "(Dis)Organizziamoci! Consigli da altre Nate disorganizzate",  in cui altre "Nate disorganizzate" possono condividere qui le loro idee di organizzazione. Oggi è il turno di Elisa Flora Bezze, che ci parla della sua organizzazione e dell'importanza di dare delle priorità e di uno strumento particolarmente utile per l'organizzazione sul lavoro (che giusto per chiarezza non ci pagano per parlarne).

Elisa come tanti di noi tu parti da una lista di cose da fare?

Sì quello è il consiglio che danno tutti, ma poi pochi spiegano come rendere questa lista uno strumento di lavoro invece che una fonte di frustrazione. Ogni giorno nel lavoro o a casa possono sopraggiungere cose che chiamiamo imprevisti, ma che sono parte naturale di una giornata di vita vera e pertanto andrebbero messi in conto. Quindi, a mio parere, la parte fondamentale della pianificazione non è tanto la lista, che è il punto di partenza, ma il fatto di definire la priorità di ogni singola voce in lista, ed essere in grado di rivedere la priorità strada facendo. In questo modo riusciamo a gestire in modo migliore anche gli eventi che non avevamo programmato, ma che possono far parte della giornata.

Un ottimo consiglio, ci puoi fare qualche esempio pratico? Lavoro in un'azienda che costruisce macchinari industriali. Ho mansioni varie: mi occupo del marketing, faccio da assistente al responsabile commerciale e  gestisco contatti con i clienti esteri per i pezzi di ricambio incluse le spedizioni. Il fatto di dover riprogrammare molte attività fa parte della mia quotidianità – ad esempio stamattina avevo intenzione di occuparmi del testo di una brochure non urgente, ho rimandato questo compito al pomeriggio perché sono sopraggiunti ordini per pezzi di ricambio, dopodichè ho rinviato a un altro giorno perché il pomeriggio mi sono dovuta occupare di un'altra urgenza ancora. Si tratta di attività che non posso definire imprevisti, nel senso che fanno parte del mio lavoro anche se inizialmente avevo pianificato di occuparmi di altro.

Errori e dimenticanze mi sembrano dietro l'angolo, come si possono evitare o minimizzare quando si svolge un lavoro con tante attività diverse?
L'azienda ci mette a disposizione Microsoft Outlook per la gestione della posta elettronica. Molti conoscono anche la sua funzione Calendario, ma pochi utilizzano appieno lo strumento Attività, che io utilizzo per riuscire a far fronte a tutti questi "imprevisti più o meno ordinari" senza mai dimenticare alcuna attività da svolgere (purchè io l'abbia inserita!). Vorrei condividere con voi il mio metodo per l'utilizzo dello strumento Attività di Microsoft Outlook, utilissimo quando il vostro lavoro o la vostra gestione della casa non comporta appuntamenti in orari specifici (in tal caso è utile lo strumento Calendario) ma piuttosto una serie di attività da svolgere a seconda della loro urgenza e importanza. Esistono molte altre app (qui puoi leggere di altre app per organizzare) e questo vuole solo essere un esempio. Quello che vorrei condividere è l'approccio, che può essere applicato anche in altri contesti e con altri software o app.

Ci potresti spiegare come procedi? Ad esempio come organizzi una giornata lavorativa? Volentieri. A grandi linee la mia organizzazione al lavoro si svolge così: 

1) Ogni volta che c'è una nuova cosa da fare e non posso occuparmene subito, la segno. Potete avere una lista delle cose da fare GENERALE e una lista delle cose da fare IN UNA DATA SPECIFICA (oggi, domani, verso inizio luglio, etc...). Al lavoro ho delle visualizzazioni in outlook che mi permettono di vedere la lista che mi interessa in questo momento: oggi, lista generale, lista delle attività da fare senza una scadenza specifica. La mia giornata parte sulla schermata della visualizzazione di oggi, dove vedo le attività a cui in precedenza ho impostato la data di oggi come scadenza. A seconda del vostro lavoro potrebbe esservi utile raggruppare compiti simili.

Le schermate che corredano questo articolo contengono elenchi di attività verosimili, ma fittizie. Nella visualizzazione Elenco Da Fare di Outlook compaiono tutte le attività, raggruppate a seconda della scadenza assegnata

2) Al mattino (o meglio la sera prima) scegliere 3 attività che tassativamente devono essere fatte entro la giornata e quindi partire da quelle a mente fresca, quando è più facile mantenere la piena concentrazione. Tassativamente significa attività che non dovrebbero essere rimandate, a meno che non ci sia una vera e propria emergenza. Ho indicato 3 attività ma in realtà il numero dipende anche dal tempo che comportano, potrebbero infatti essere 1 o 5 o 10, ciò che conta è definire cosa veramente va fatto oggi, per cui se anche dovesse sopraggiungere un'attività più urgente fra cinque minuti, avrei comunque sott'occhio quali attività non vanno rinviate al giorno seguente. Se oggi non ho attività che hanno oggi come scadenza tassativa, sceglierò comunque le attività più importanti della lista.

In questo esempio vediamo come si presenta la visualizzazione "Oggi" in cui all'inizio di una giornata lavorativa verifico tutte le attività che avevo precedentemente impostato con scadenza oggi. Le attività con priorità alta dovrebbero essere svolte nella giornata, le altre possono eventualmente essere rimandate

3) Man mano che le attività vengono svolte le depenno con la casellina di spunta, prima di passare alle altre, sempre seguendo l'ordine di priorità. Come dicevo in precedenza, le giornate sono fatte anche (a volte soprattutto) di attività che sopraggiungono durante la giornata stessa, che possono essere più o meno urgenti, quindi ogni riga in elenco sale o scende di priorità. E' per questo che trovo questo strumento particolarmente utile per:
- non dimenticare di terminare lavori interrotti quando sopraggiunge una richiesta a cui far fronte immediatamente;
- avere sempre presenti le attività importanti anche quando non sono urgenti. 

Da questo punto di vista trovo particolarmente utile la funzione attività di Outlook. Quando utilizzavo un'agenda cartacea, per cambiare la priorità dovevo fare segni, cancellazioni, evidenziazioni e cose simili. Il rischio è di creare confusione. Inoltre ci mettevo molto tempo anche solo per ricopiare le attività rimandate, per cui ho subito capito che non era un metodo adatto a me. Dopo un primo periodo di assestamento con un nuovo metodo, organizzarsi deve aiutare ad essere più produttivi, non meno produttivi. Da questo punto di vista poco importa quale programma o app utilizziamo, ciò che è davvero importante è il concetto di dare priorità alle attività della nostra lista e modificarle a mano a mano che sopraggiungono altre cose da fare. 

Per curiosità ci mostri come si è poi svolta la tua giornata esempio?
Certo, questo esempio mostra come una serie di attività urgenti sono emerse nel corso della mattinata e sono state portate a termine.



Al termine della giornata lavorativa sono state completate tutte le attività che non potevano essere rinviate. Le altre attività non rischiano di finire "nel dimenticatoio" perchè rimangono in elenco. Spostarne la scadenza al giorno successivo prima di lasciare l'ufficio mi permette di preparare la giornata seguente ad una partenza con il piede giusto.


Mi sembra davvero un ottimo metodo. Quale potresti dire sia il vantaggio principale?

Mi sento più sicura nella gestione del mio lavoro. Fintanto che mantengo la "pignoleria" di inserire le cose da fare, ho la certezza di non dimenticare nulla. Ogni attività che richieda più di pochi minuti viene inserita in elenco in modo da non dimenticarla. Stendere solamente una lista può creare un grande stress  al pensiero di "TUTTE le cose che sono ancora da fare!", ma se impostiamo importanze e priorità ci poniamo nelle condizioni di affrontare la lista con maggiore efficienza. Questo metodo, oltre che permettermi di essere precisa e puntuale nelle scadenze, mi aiuta enormemente a gestire lo stress.

Elisa ti ringrazio davvero a nome di tutti per avere condiviso con noi la tua esperienza e i tuoi consigli.
Buona organizzazione a tutti!

mercoledì 25 novembre 2015

Avvento senza turbamento #25: Il nostro Natale 2015 + CONCORSO!

speciale natale

La tappa conclusiva della nostra agenda non poteva che essere uno spazio dove raccontare le nostre festività del 2015. Che ci vogliate scrivere i vostri pensieri, le frasi buffe dei vostri figli, che ci stampiate una foto di famiglia, credo che creare un collage del nostro Natale sia una cosa molto carina da fare. Immaginate poi come sarà bello poter sfogliare la vostra agenda gli anni prossimi e ricordare questi momenti speciali passati tutti insieme.


Eccovi dunque l'ultima pagina dell'Agenda delle feste. Qui invece trovate tutte le pagine precedenti.

Finisce così questa avventura che per me è stata molto divertente. Spero davvero che questo sforzo di pianificazione possa aiutarvi a vivere queste feste con più serenità. Ricordatevi di non perdere di vista qual è il senso di queste feste e quali sono gli obiettivi, quello che vorreste vivere in questo Natale e andrà tutto bene. Ve lo auguro di cuore.

E per farvi degli auguri un po' più speciali, ho deciso di farvi una sorpresa...

Concorso dell'Avvento senza turbamento, per un 2016 organizzato, colorato e più contento
Sono davvero stata molto felice di vedere che avete risposto con entusiasto a questa mia iniziativa: c'è chi mi ha mandato le foto di come l'ha decorata, personalizzata, stampata e impacchettata per farne un regalo. Sinceramente non me l'aspettavo e ho deciso di ringraziarvi proponendo un piccolo concorso con un premio semplice ma carino (e so che qualcuna ne sarà felice perchè quando ha visto la mia ne è rimasto colpito).


Si tratta di un'Agenda 2016 della Disney (presa alla Coop Svizzera). Oltre ad essere un'agenda è un album di figurine, perchè alla Coop in questo periodo con la spesa regalano le figurine da attaccare. Vi regalo anche le figurine, ma non posso assicurare che le avrò tutte per completare l'album (ad oggi ne mancano una ventina su quasi 150 totali, in ogni caso la raccolta va avanti ancora qualche settimana e spero di completarla il più possibile).
Tutte le scritte sono in francese, come sapete io vivo nella Svizzera francofona.


Ma parliamo in termini tecnici: è un'Agenda  A5 con spirale, con una settimana su una pagina, l'altra pagina propone attività o giochi....e l'ultima pagina dell'agenda è fatta di stickers! E' un'agenda molto simpatica, coloratissima e allegra, ma lo spazio per scrivere non è tantissimo. Io la userò per organizzare il blog, ma secondo me potrebbe essere ottima da usare come diario alimentare, per scrivere menù o pulizie (se uno non ha tante altre cose da segnare oltre queste).

Cosa fare per partecipare al concorso?
Per partecipare al concorso dovete fare una foto alla vostra Agenda delle feste, per mostrarmi come avete seguito questa iniziativa dell'Avvento senza turbamento e magari anche dirmi come la state usando o qualche suggerimento per il prossimo anno.

Potete fare una o più foto ed entro DOMENICA sera (29/11/15) potete:
1) aggiungerle come commento ai post del concorso che trovate su Facebook:
- sulla pagina fb del blog Nata Disorganizzata
- sul gruppo Nata Disorganizzata
- sul gruppo Organizzare con l'Agenda ATTIVO

2) inviarle via email all'indirizzo natadisorganizzata@gmail.com

Il concorso chiude domenica sera (29/11/15), vuol dire che lunedì guarderò quante persone hanno partecipato. Non ho idea di quante potreste essere e l'agenda è una sola. Perciò vi dico che farò una selezione in base alle vostre foto per vedere chi è più meritevole (ad esempio perchè state usando tanto l'agenda o l'avete decorata o l'avete fatta a modo vostro ispirandovi a quella che ho proposto io). Se poi siete in tante a pari merito, mi vedrò costretta a fare un'estrazione casuale fra le persone che ho selezionato. La persona verrà contattata, il premio verrà spedito verso Natale.
Se avete delle domande, non esitate a chiedere.
Buone feste ed in bocca al lupo a tutti!

martedì 24 novembre 2015

Avvento senza turbamento #24: appunti per il prossimo anno

speciale natale

Siamo proprio agli sgoccioli, domani sarà l'ultima puntata dell'Avvento senza turbamento di quest'anno. Oggi vi propongo un foglio per prendere appunti: le tradizioni si costruiscono di anno in anno e credo che sia utile avere un posto per segnarsi tutto, da quello che ci è piaciuto, a quello che non ci è piaciuto...Ma non solo: possiamo usare questo spazio anche per segnare cose che potrebbero servire il prossimo anno, ad esempio che abbiamo visto che troppe palline dell'albero hanno perso il gancio e sarà meglio comprarne.
Qui trovate il PDF da scaricare, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

lunedì 23 novembre 2015

Avvento senza turbamento #23: la checklist di Natale

speciale natale
Ci stiamo avvicinando alla fine di quest'avventura di pianificazione, allora oggi vi propongo una piccola checklist, per non perdere niente di vista: dalle cose da fare a quelle che non dovrebbero mancare in cucina o in casa in generale.

Ad esempio io vi consiglio di crearvi un piccolo kit per fare i pacchetti regalo, in modo da avere tutto sotto mano e tutto in versione natalizia (inutile cercare tra tante carte e nastri che non hanno a che fare col Natale. Qui vi parlo del mio kit per fare i pacchi e di soluzioni per organizzare i rotoli di carta da pacco. 

Ho creato per voi due versioni:

Qui poi trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

domenica 22 novembre 2015

Avvento senza turbamento #22: la lista degli outfits

speciale natale

Oggi vi faccio una proposta un po' particolare ma che può tornare davvero utile: fare una lista degli outfits per le date importanti delle feste. Le feste sono un periodo abbastanza mondano, tra uscite per auguri, le cene di Natale in ufficio e con i parenti, le occasioni per vestirci carine non mancano. Quante volte vi siete dette: non so che mettermi? tra cene e uscite varie ho sporcato tanti bei vestiti e oggi che è la vigilia non ho niente di carino da indossare.


Fare una lista degli outfit potrebbe essere una soluzione, per avere bene in mente cosa dobbiamo lavare in fretta, senza che venga sepolto dagli altri vestiti nel cesto della biancheria. Questo ovviamente non vale solo per voi, ma anche per gli altri membri della famiglia, soprattutto i bambini se ci tenete particolarmente che siano vestiti in un certo modo.
Lo so è un'idea un po' frivola e di certo non una cosa molto importante...ma è una di quelle cose che avendo il tempo di pensarci (in fondo siamo solo a metà Novembre) potrebbe evitarvi momenti di stress quando le cose da fare e pensare saranno moltissime.

Ecco qua il PDF per fare la lista degli outfits, mentre qui trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

sabato 21 novembre 2015

Avvento senza turbamento #21: le decorazioni della tavola

speciale natale

Concludiamo questa sezione sulla cucina delle feste con la decorazione della tavola. Per le cene speciali come quelle di Natale o Capodanno, è bello dedicare un'attenzione in più alla tavola. Se ci prendiamo per tempo, sarebbe carino preparare dei segnaposti o un centrotavola, magari fatti a mano insieme ai bambini. Inoltre, prendersi un attimo per scrivere giù tutte queste cose, potrebbe farci rendere conto per tempo se la tovaglia che vogliamo usare è effettivamente senza macchie o da stirare.
Qui potete trovare il PDF da scaricare, mentre qua trovate tutte le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutt!

venerdì 20 novembre 2015

Avvento senza turbamento #20: la lista della spesa

speciale natale
Oggi vi propongo un foglio per la lista della spesa, che può essere sia alimentare che non. In fondo in questi giorni più di una volta abbiamo segnato cosa ci poteva mancare, sia che parlassimo di attività da fare in famiglia o di decorazioni.


Questa lista della spesa è divisa in tre proprio perchè potrebbe essere distinta
- tra alimentari e non
- per negozio
- per ricetta: a volte ci aiuta a non perdere di vista quanto ci serve di qualcosa come uova o farina, perchè a fare i conti all'incirca si finisce per comprare troppo o troppo poco
- per cena: organizzate più serate a casa vostra? magari avere delle liste distinte vi potrebbe facilitare l'organizzazione.

Eccovi il PDF della lista della spesa, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

giovedì 19 novembre 2015

Avvento senza turbamento #19: il menù delle feste

speciale natale
Ieri abbiamo cominciato a pensare alle ricette delle feste, ma adesso bisogna decidere cosa cucinare se abbiamo in previsione di organizzare qualche cena o pranzo a casa nostra, non importa che sia la vigilia, Natale, Capodanno o una semplice cena di Natale tra amici. Oggi vi propongo di scrivere il menù delle feste.
Scrivere il menù ci aiuta a:
- avere un'idea chiara di cosa vogliamo cucinare (capire se stiamo facendo troppo) e anche delle tempistiche che ci vorranno
- sapere cosa mettere nella lista della spesa
- avere una traccia anche per i prossimi anni, sia se non vogliamo ripeterci o se vogliamo proprio ripetere qualcosa che ha avuto particolarmente successo
- perchè no, metterlo in tavola :) renderebbe la tavola un po' speciale

Qui potete scaricare il PDF del menù delle feste, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.

mercoledì 18 novembre 2015

Avvento senza turbamento #18: le ricette delle feste

speciale natale
Il periodo delle feste è anche fatto di cene e pranzi in cui tutta la famiglia si riunisce attorno a una tavola imbandita. Inutile dire che buona parte della pianificazione delle feste è dedicata alla fatidica domanda "cosa cucino?". Oggi vi propongo di raccogliere le ricette per i vostri piatti natalizi.


Inutile dire che questi fogli vi torneranno utili anche per i prossimi anni, per non dover cercare tra i vari siti e le riviste, meglio ricopiare qui tutte le ricette che amate o che volete provare.

Qui trovate il PDF da stampare per raccogliere le vostre ricette, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.

Buona pianificazione a tutti!

martedì 17 novembre 2015

Avvento senza turbamento #17: dolci e biscotti natalizi

speciale natale
Natale non è Natale se non c'è profumo di biscotti, di cannella, di panpepato. Non c'è niente che illumini il viso dei bimbi (e pure dei grandi) di un bel piatto pieno di dolcetti natalizi. Oggi vi propongo dei fogli per fare liste di dolci e raccogliere le ricette di tutti i dolcetti che vorrete fare, magari insieme ai vostri ragazzi.


Qui trovate il PDF da scaricare, mentre qua potete leggere le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

domenica 15 novembre 2015

Avvento senza turbamento #15: la lista delle decorazioni

speciale natale

Oggi ci dedichiamo alla pianificazione delle decorazioni. Per ogni stanza possiamo segnare cosa fare (e magari quando) e anche se abbiamo bisogno di comprare/fare qualcosa. Scrivere nero su bianco ci serve sia a capire la quantità di lavoro, in modo da riuscire a trovare il tempo per tutto, sia per i prossimi anni...ci piace cambiare di anno in anno e non vogliamo ripeterci? Invece c'è stato qualcosa di carino che vorremmo riproporre? Non buttate via questi fogli e vi torneranno utili anche negli anni a venire.
decorare casa per natale
Ecco allora per voi il foglio per pianificare le decorazioni. Se invece cercate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste, le trovate qui.

venerdì 13 novembre 2015

Avvento senza turbamento #14: Le idee per le decorazioni

speciale natale

I giorni passano e si incomincia a sentire un po' più di aria natalizia, nelle strade ci sono le prime luci, gli addobbi alle vetrine...la prossima settimana qui iniziano i mercatini di Natale. Incominciamo allora a pensare anche noi a come decorare la casa. Prima di fare una lista "finale" delle decorazioni, vi propongo uno spazio dove raccogliere le idee.

Vi capita di vedere una buona idea per una decorazione, magari "fai da te", su facebook o pinterest? Vorreste salvare l'idea in un posto sicuro, perchè se magari quest'anno non fate in tempo..potrebbe essere buona per l'anno prossimo? Non è male avere un unico foglio dove scrivere tutto quello che vorremmo fare: intanto ci fa rendere conto se è plausibile che avremo il tempo per tutto e poi come dicevo, può tornare utile per gli anni a venire.

Ecco allora il vostro foglio per raccogliere le idee delle decorazioni.
Qui invece trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.

Buona pianificazione a tutti!

giovedì 12 novembre 2015

Avvento senza turbamento #12: Le canzoni sotto l'albero

speciale natale

Oggi vi propongo una lista simile a quella di ieri, il cui scopo è quello di creare delle tradizioni da un anno all'altro. Non c'è niente che faccia più spirito natalizio delle canzoni di Natale.


Questa è un'altra delle nostre tradizioni di famiglia: fare l'albero ascoltando musiche di Natale. Vi lascio qualche titolo di ispirazione:
 
- It's beginning to look a lot like Christmas (consiglio la versione di Bublè)
- Let it snow (la mia preferita resta quella di Dean Martin)
- Comfort and Joy (versione Simon & Garfunkel) 
- Santa Claus is coming to town
- Have a Holly Jolly Christmas
- Have yourself a merry little Christmas
- Jingle Bells (consiglio Puppini Sisters)
- Oh holy night
- Silent night
- Rudolph the red nose reindeer
- Walking in a winter wonderland
- Baby it's cold outside
- Deck the halls
- Frosty the snowman
- Oh Happy day
- Little drummer boy
- White Christmas
- It's the most wonderful time of the year
- Silver bells
- So this is Christmas
- All I want for Christmas is you
- Last Christmas

ehm...si vede che ho una certa passione per la musica di Natale? 
Qui trovate la lista delle canzoni sotto l'albero, mentra qua trovate le puntate precedenti.
Buona pianificazione a tutti

Avvento senza turbamento #13: Il calendario dell'avvento

speciale natale

Mi sono sempre chiesta perchè il calendario dell'avvento si chiama così se non copre le quattro settimane, ma solo i giorni di dicembre dal primo alla Vigilia...

Domande esistenziali a parte, avrete capito che oggi parliamo di Calendario dell'Avvento. C'è chi prende quelli già pronti con i cioccolatini o dolcetti dentro, ma c'è anche chi il calendario se lo costruisce da sé, alternando sorprese golose, a piccoli giochini, ad attività da proporre. Se l'idea del calendario fai da te vi piace, ecco qua un bello schema per pianificare le sorprese!

calendario dell'avvento

Io sono un caso a parte: il calendario lo faccio da me, ma dentro ci metto comunque i cioccolatini...solo che ci metto quelli buoni (di solito la cioccolata di quelli pronti non è un granchè oppure se la cioccolata è buona li fanno pagare prezzi esagerati). Insomma ogni scusa è buona per un buon cioccolatino!

Qui trovate il PDF per il calendario dell'Avvento, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.

Buona pianificazione a tutti!

mercoledì 11 novembre 2015

Avvento senza turbamento #11: La lista dei film natalizi

speciale natale

Siamo sempre in tema attività in famiglia, oggi vi propongo di fare una lista di film a tema festivo. Come sempre l'idea è quella di non trovarsi impreparati, le serate scorrono veloci...perchè invece di guardare quello che passano in tv, non ci godiamo un bel film da guardare tutti insieme? 


Cominciamo a costruirci una lista che può tornare utile anche gli anni prossimi. Volete sapere quali sono i miei film natalizi per eccellenza? Alcuni sono per me delle vere e proprie tradizioni.

1) Il canto di Natale di Walt Disney: 20 minuti più natalizi che mai. Non c'è Natale se non guardiamo questa versione del Canto di Natale. 
2) Il Grinch: ancora voi non lo sapete ma io amo scrivere e parlare in rima. Una favola natalizia  con un Jim Carrey verde e peloso che è una vera delizia.
3) Elf: pensavo fosse una stupidata di film, poi l'ho visto e me ne sono innamorata. Ed ero già adulta... Un altro film perfetto per entrare nella magia del natale.
4) Piccole donne: meraviglioso film sulla sorellanza. C'è tutto: i canti di Natale, la neve, l'amore e i buoni sentimenti. Se poi lo guardo mentre preparo i biscotti c'è anche il profumo di cannella :)
5) Miracolo sulla 34 strada: perchè la magia del Natale non dovrebbe mai spegnersi.
6) Polar express: davvero carino, consigliatissimo.

E per gli adulti
7) Love Actually: commedia davvero divertente intorno al Natale
8) Il diario di Bridget Jones: anche voi fate i buoni propositi per l'anno nuovo mangiando gelato dalla confezione da chilo? 

Qui trovate il PDF dei film natalizi, mentre qui trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

martedì 10 novembre 2015

Avvento senza turbamento #10: il calendario

speciale natale

La nostra Agenda delle feste sta cominciando a prendere forma e un'agenda non è tale senza un calendario. Qui trovate un semplice calendario con le quattro settimane dell'avvento e la settimana che va da Natale a Capodanno su un unico foglio.

Questo calendario può essere inserito nell'Agenda o appeso in bella vista in cucina, per segnare tutti gli impegni della famiglia, come recite, visite ad amici e parenti, le cene di Natale dell'ufficio...e chi più ne ha più ne metta.


Più avanti ci sarà un calendario dedicato al piano delle pulizie, ma questo è pensato più per segnare impegni e pianificare le attività in famiglia, i lavoretti, quando fare l'albero, cose così insomma.

Qui potete scaricare il calendario, mentre qua trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!

lunedì 9 novembre 2015

Avvento senza turbamento #9: Le attività in famiglia

speciale natale

Ieri abbiamo chiesto ai nostri figli di riempire il QuELFIonario, ma se l'idea non vi è piaciuta, se non avete figli o se i loro scarabocchi per quanto teneri, non sono proprio tanto comprensibili...

Oggi vi propongo un foglio dove segnare tutte le attività in famiglia. Qui secondo me si possono raccogliere le idee per attività, fuori e dentro casa, lavoretti e giochi.

Se non avete figli o vi piace fare decorazioni e regali a fare a mano, questa lista può essere ugualmente utile. A volte infatti abbiamo tante idee, ma poi il tempo per finire tutto manca sempre. Avere una bella lista di cose da fare è sempre un ottimo punto di partenza per non vedere falliti i nostri progetti.
 
organizzare attività e lavoretti

Che siano lavoretti o anche solo qualche gioco in scatola, ho aggiunto anche una lista di cose che servono per fare una certa attività. Per coinvolgere i bambini in attività manuali è importante che le cose siano un minimo organizzate, onde evitare di cominciare a fare le cose e poi perdere tempo a cercare il materiale e perdere anche tutta la loro attenzione. Se poi scopriamo di aver finito la colla...rischiamo di trovarci il tavolo della cucina impiantato con un lavoretto a metà. Mamme scontente e bimbi scontenti...non suona molto natalizio!

Allora ecco per voi il PDF da stampare.
Qui invece trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste

Buona pianificazione a tutti!

domenica 8 novembre 2015

Avvento senza turbamento #8: il QuELFIonario

speciale natale

Dopo avervi tediato con il budget...ecco che finalmente entriamo nella magia del Natale...con il QuELFIonario. 


Cos'è il QuELFIonario? 
Il QuELFIonario è uno spunto per parlare con i propri figli di cosa si aspettano dal Natale, quali sono le cose che vorrebero fare...giochi, lavoretti. uscite in famiglia. Siate presenti mentre lo compilano o comunque discutetene insieme, coinvolgeteli nella pianificazione di queste feste.

Perchè chiedere taglia, numero di scarpe, colori e dolci preferiti? Perchè il QuELFIonario può servire anche per aiutare a chi deve fare un regalo (penso a nonni, zii o cugini) ed evitare cambi...quando bastava fare una semplice domanda. Ad esempio potreste staccare la parte alta del foglio o fare una copia da dare ai parenti.
Qualcuno potrà pensare "mica ho bisogno di segnarmi le taglie dei miei figli"...ma io penso a chi magari ha una famiglia numerosa e che nella confusione dei giorni natalizi, rispondendo ad una domanda a bruciapelo, potrebbe fare un errore.

Se pensate che queste domande non siano adatte ai vostri figli e vorreste farne di diverse, ho preparato anche un QuELFIonario vuoto, da riempire con le vostre domande.

Qui potete quindi scaricare:

Mentre qui trovate le puntate precedenti dell'Agenda delle feste.
Buona pianificazione a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...