Visualizzazione post con etichetta caricatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caricatori. Mostra tutti i post

sabato 11 giugno 2016

Come coprire i cavi o organizzarli in maniera carina

Vi ho già parlato in precedenza di come io tengo organizzati tutti i caricabatteria e cavi (qui trovate l'articolo). 


Oggi vorrei invece parlarvi di come gestire i caricabatteria in uso: già perchè il caricabatteria del cellulare lo uso praticamente ogni giorno e non è che ogni giorno lo rimetto nella scatola dei cavi, che è dedicata a cose più sporadiche come la macchina foto, l'e-reader, etc. Così ho creato una stazione per la carica dei cellulari.


In cucina ho sempre avuto uno spazio dedicato a queste cose: un piccolo cestino con dentro caricabatterie e altre piccole cose che è bene avere a portata di mano (ve ne ho parlato qua). Non era male ma c'è sempre margine di miglioramento: il cestino era piccolo e non ci stava dentro il cellulare (soprattutto se ce ne erano due in carica) così cavi e cellulari navigavano sul bancone.

Come ho risolto?
1) Mi si era rotto il caricabatteria e ho colto l'occasione per comprare un caricabatteria che alloggia più cavi, così abbiamo un solo caricabatteria. Poi ho scelto dei cavi corti, in modo da non avere cellulari che navigano e cavi che vanno in giro. Non sapete quante volte ho visto che il caricabatteria era nella presa, ho attaccato il cellulare al cavo e poi due ore dopo mi sono accorta che il cavo che io ho collegato non era lo stesso che era attaccato alla presa.....insomma cavi corti così non faccio confusione.

2) Ho acquistato questa combinazione di scatole dell'ikea. Sono in bambù come diversi altri accessori che ho in cucina e sono anche più grandi del cestino che avevo prima.

in questa foto il colore è venuto un po' smorto,guardate le altre foto per vedere il colore reale
Le scatoline più piccole hanno dei buchi, comodi sia per incastrare i cavi, sia per usarli come maniglie se si vuole raggiungere lo scomparto sotto. Infatti nella foto potete vedere come le ho montate e sono contentissima. Trovo sia una soluzione carina e pratica, perchè la scatola sotto è capiente (guardate rispetto alla presa sul muro) e ci posso riporre dentro caricabatterie e cavi quando non sono in uso, in più posso tenerci anche altre cose che tenevo prima nel cestino, ma adesso non sono più in vista e da subito un'impressione di maggiore ordine.


Sempre parlando di cavi: un altro acquisto che abbiamo fatto e che rende tutto più ordinato è una scatola per coprire i cavi. L'abbiamo presa per la stanza hobby di cui vi ho parlato qualche tempo fa. E' comoda perchè ci sta dentro l'intera ciabatta. Ovviamente uno può farla anche da sé, per questo vi ho fatto una foto in cui si vede bene l'interno: ci sono i buchi sulle du estremità corte per far passare i cavi, ma anche una serie di buchi sotto per evitare surriscaldamenti. E' anche sufficientemente alta perchè ci possa stare sia una ciabatta, che un adattatore sulla ciabatta.


Anche di questo acquisto siamo stati soddisfatti. Questa era l'unica ciabatta che avevamo a vista, le altre sono state nascoste in questo modo:
- in camera ne ho una dentro il cassetto sotto al letto


- la seconda è in soggiorno, nascosta dietro uno dei portellini del mobile tv. E' vero abbiamo rinunciato ad uno scomparto per questo ma incredibilmente comodo averlo a portata di mano per attaccare e staccare le spine. Io mi attacco lì anche quando lavoro al pc dal divano.


Spero che queste foto vi possano essere di ispirazione....per questa questione spinosa! A volte sono le piccole cose che contribuiscono a fare ordine in casa.

Buona organizzazione a tutti!

sabato 29 novembre 2014

Come organizzare: caricabatterie, cavi e cavetti

organizzare i cavi, caricabatteria

Oggi affrontiamo un grosso problema che afligge il nostro mondo tecnologico: l'immensa quantità di caricabatterie, cavi e cavetti che ci portiamo in casa ogni volta che acquistiamo un cellulare, macchina foto, memoria esterna e chi più ne ha più ne metta. Oggi parliamo solo ed esclusivamente di dove metterli, magari un altro giorno affronteremo come renderli carini, nascosti o facili da trovare...

Cercando su internet troverete molte soluzioni, ne riporto qualcuna (tutte tratte da Pinterest) su cui ho riflettuto a lungo e poi vi mostro ciò che ho fatto io:


Non ho così tante campane e la maggior parte dei miei cavi sono più piccoli. Inoltre lo so già che non metterei MAI il cavo così bene, pero' puo' essere una soluzioni utile per le persone pazienti.






Un'altra soluzione poco efficace secondo me perchè alla fin fine vuol dire andare a pescare tra tanti cavi che sembrano tutti uguali. Certo ci sono le etichette ma sono certa che quello di cui avrò bisogno sarà sempre sul fondo.
Questa soluzione è già più intelligente ma non amo molto questo tipo di contenitori da porta. Intanto non saprei a quale porta attaccarlo e poi esteticamente non mi piacciono molto. Però trovo che sia una buona soluzione.
Soluzione intelligente, risparmiosa e molto carina. In molte foto poi i rotoli vengono inseriti in una scatola. Ma io mi chiedo quante volte avrei la pazienza di reinserire il cavo nel rotolo. Sinceramente ho i miei seri dubbi a riguardo...


Questa soluzione mi piace molto, è ordinata e non richiede un grande sforzo nel mettere via le cose. Io però avrei previsto degli spazi di dimensione diversa perchè ci sono cavi più o meno piccoli e qui c'è dello spazio sprecato. Inoltre io non troverò MAI il tempo per creare una cosa così.


La mia soluzione si è ispirata proprio a quest'ultima foto. Io ho risolto il problema comprando una scatola a scomparti, per intenderci quelle che di solito si usano per i chiodi e gli attrezzi.

scatola degli attrezzi per organizzare i caviQuesta è la soluzione che meglio si è adattata alle mie esigenze perchè grazie agli scomparti ho potuto adattarla alle dimensioni dei miei caricabatterie (prima di acquistarla ho cercato un formato che potesse fare al caso mio).
Inoltre se nel tempo i miei cavi dovessero cambiare, potrò modificare la distribuzione degli scomparti secondo le mie esigenze.
Quando apro la scatola vedo tutti i miei cavi in un colpo d'occhio e questo li rende più facilmente individuabili. Ma soprattutto non devo diventare matta per rimettere via un cavo.
Inoltre è una scatola relativamente piccola, impilabile e può essere infilata in qualsiasi armadio o cassetto. Ho adottato questo sistema da diversi anni ormai e decisamente non ho ancora visto niente che mi abbia fatto voglia di provarne uno diverso.

Buona organizzazione a tutti!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...