Visualizzazione post con etichetta kit di sopravvivenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kit di sopravvivenza. Mostra tutti i post

martedì 2 dicembre 2014

Come organizzarsi durante il trasloco: il kit di sopravvivenza per la casa nuova

organizzare trasloco
Quando ci prepariamo al trasloco ci sono milioni di cose da fare e da tenere a mente. Immaginatevi la scena: avete appena scaricato gli ultimi scatoloni dal camion, siete semplicemente esausti, chiudete la porta di casa, vi guardate intorno un po' spiazziati e fate fatica ancora a sentirvi a casa. Ci sono tutta una serie di cose che potrebbe aumentare esponenzialmente il vostro senso di disagio: siete al buio perchè ormai è sera e non ci sono lampadine a portata di mano e non avevate mai notato che solo una stanza è illuminata, oppure non avete carta igienica e chissà dove è lo scatolone che la contiene....
Ecco allora è bene preparare uno scatolone a mente fredda e lucida, magari aiutandosi con una lista per non trovarsi impreparati.

Questo è probabilmente lo scatolone (o eventualmente gli scatoloni) più importanti da preparare, da non perdere di vista e tenere separato dagli altri perchè è ciò che renderà tutto più semplice la prima notte nella casa nuova. Ovviamente in questo caso potrebbe essere uno scatolone o un borsone, e poi dipende da quanti siete in famiglia.

Ricordate, questo scatolone vi serve per la prima notte o al massimo per i primi due giorni, quindi non esagerate con le quantità. Immaginatevi di dover fare le valigie per un mini viaggio, solo che in questo hotel non c'è proprio niente.

Beni di prima necessità per la casa:
- un paio di lamapadine
- una torcia
- 1 rotolo di carta igienica
- 1 rotolo di scottex
- 1 detergente multiuso o un disinfettante, per dare una veloce passata a bagno e superfici. Che sia un appartamento in cui ha vissuto qualcuno o una casa nuova ma rimasta chiusa a prendere polvere...meglio dare una passata. Assolutamente non dico di diventare matti, ci sarà il tempo per delle buone pulizie.
- 1 o 2 sacchetti della spazzatura
- un accendino o dei fiammiferi per il fornello
- se non l'intera cassetta degli attrezzi, almeno un paio di cacciaviti o chiave inglese. Dubito che vi metterete a montare mobili lo stesso giorno (se invece è proprio così allora la cassetta degli attrezzi  è d'obbligo), ma immaginate se c'è un rubinetto da allentare
- carta e penna
- se avete a che fare con un'agenzia, assicuratevi di avere i numeri di telefono che possono servirvi a portata di mano, nel caso ci sia qualcosa che non va. A tal proposito è bene avere a portata di mano anche una macchina fotografica o un cellulare che possare fare delle foto.

Alloggio sì ma anche vitto:
- un po' di bicchieri di plastica, sicuramente avrete sete ed eventualmente piatti di carta se prevedete di mangiare qualcosa. 
- portatevi qualcosa da mangiare, non dico di mettersi a cucinare ma portatevi qualcosa da sgranocchiare o un dolcetto. Avrete bisogno di rilassarvi e vi renderete conto all'improvviso che state morendo di fame. Se pensate di esservi meritati una birra o un brindisi...non dimenticate l'apribottiglie.
- una bottiglia di acqua, a volte l'acqua del rubinetto potrebbe non essere molto buona se le tubature sono state chiuse per tanto tempo e voi sarete stanchi e assetati.
- se avete animali non dimenticatevi di avere a disposizione un po' di cibo per loro, ma anche della lettiera se avete gatti.

Beni di prima necessità per voi ed i vostri cari:
- mettete almeno qualche paia di mutande e calzini, non volete dover andare ad aprire scatoloni per essere in grado di fare la doccia. Io ho trovato molto comodo avere biancheria per i primi giorni, perchè siamo stati diversi giorni senza armadio e non mi è importato di prendere i vestiti dagli scatoloni, ma sono stata molto contenta di avere un po' di mutande pulite, mantenute pulite in una valigia che non avesse niente a che fare con tutto il resto del trasloco.
- un asciugamano
- ciabatte o qualunque cose più comodo delle scarpe con cui avete fatto il trasloco
- sapone, magari anche solo qualche campioncino o dosi da viaggio per potervi lavare, mettere la crema.
- spazzolini e dentifricio, immaginatevi proprio di fare le valigie per un piccolo viaggio
- un cambio di vestiti (potreste essere sudati)
- un pigiama
- lenzuola e/o una coperta per dormire, se tutto questo non dovesse stare nella stessa valigia cercate di avere queste cose in scatole facilmente individuabili, che vengano tenute da parte quando scaricherete tutti gli scatoloni ammucchiandoli uno sull'altro. 
- qualche cerotto, un piccolo disinfettante, una pastiglia per il mal di testa o mal di schiena
- caricabatterie del cellulare
- se avete bambini pensate ad aggiungere un gioco preferito, una luce per dormire, qualcosa per tenerli occupati oltre che cose più ovvie come ciucci, pannolini, cambi di vestiti, etc.

Infine alcune domande a cui non vorrete trovare risposta il primo giorno:
- questo vale soprattutto all'estero: come sono le prese elettriche? avete bisogno di adattatori?
- che tipo di fornello c'è in cucina? se ad esempio è un fornello ad induzione le vostre pentole potrebbero non funzionare: vuol dire che non potrete cucinarvi neanche un uovo o una pasta. A noi è successo proprio così....a saperlo prima tra l'altro mi risparmiavo la fatica di portarmi dietro pentole inutilizzabili.
- soprattutto se è inverno come si accende il riscaldamento, acqua calda, etc, assicuratevi di saperlo prima di trovarvi al freddo.
Qui trovate il resto della serie dedicata a come organizzare il trasloco:

Image Map

Buon trasloco a tutti!

lunedì 1 dicembre 2014

Come organizzarsi durante un trasloco: come preparare gli scatoloni

organizzazione trasloco, scatoloni
Abbiamo già parlato di dove trovare gli scatoloni, quando riempirli e dove metterli. Oggi voglio condividere un po' di consigli su come riempire gli scatoloni.

Usiamo il buonsenso: scatoloni piccoli per cose pesanti e scatole più grandi per cose più leggere. Mentre riempiamo è bene ogni tanto fare la prova per capire se siamo ancora in grado di sollevare la scatola con le nostre forze. Riempire gli scatoloni è l'occasione giusta per fare un po' di "decluttering", di eliminazione del superfluo. Quando mettiamo via le cose chiediamoci se ne abbiamo davvero bisogno, se sappiamo già dove poter riporre questo oggetto nella nuova casa. Teniamo sempre a mente le nostre 5 regole d'oro.

Meglio riempire gli scatoloni con cose che andranno a finire nella stessa stanza. Questo consiglio è soprattutto dettato dal fatto che certe soluzioni salvaspazio si rivelano dei grattacapi una volta finito il trasloco, quando non ricorderemo più dove abbiamo imbucato un certo oggetto. (io ho cercato per due mesi la perforatrice). Ciononostante ci sono delle soluzioni che possiamo prendere in considerazione:
- riempire gli stivali (salvo poi appunto ricordarsi che li avevamo riempiti e non riporli così come sono fino al prossimo inverno)
- riempire vasi o terrine con cose della cucina come spezie o provviste dalla confezione piccola e morbida
- usare strofinacci, asciugamani e tovaglioli come protezioni anticolpi (ad esempio per tazze o altre cose fragili)
- non svuotare i cassetti e trasportarli insieme al loro contenuto. Per poter fare questo bisogna imballarli bene con la pellicola trasparente spessa.

Un'altra serie di consigli che io ho adottato durante il mio trasloco, in ordine casuale:
- quando riponiamo detersivi o prodotti da bagno ricordarsi di bloccare le confezioni, ad esempio mettere gli spray in posizione off o i distributori di sapone con il dosatore girato (come quando li si acquista per intenderci). - sempre per i prodotti da bagno tutte le confezioni aperte possono essere messe in sicurezza usando la pellicola trasparente.
- mettete più di un coprimaterasso sui materassi, in questo modo eviterete di sporcarlo.
- usare dei batuffoli di cotone nelle confezioni dei trucchi per evitare che si rompano.
- alternare un piatto di carta/tovagliolo ai nostri piatti per evitare che si rompano.
- fare una X usando dello scotch sugli specchi, per ridurre il rischio di rottura nel caso prendano colpi
- prima di staccare il computer e la televisione fare una fotografia di tutti i cavi nella loro posizione originale.

Infine c'è uno scatolone che è più importante di tutti, quello che dobbiamo tenere vicino a noi perchè non venga mescolato agli altri e perso di vista: il kit di sopravvivenza per la prima notte nella casa nuova, a cui dedico un post a parte.

Qui trovate il resto della serie dedicata a come organizzare il trasloco:

Image Map

Buon trasloco a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...