Abbiamo già parlato di dove trovare gli scatoloni, quando riempirli e dove metterli. Oggi voglio condividere un po' di consigli su come riempire gli scatoloni.
Usiamo il buonsenso: scatoloni piccoli per
cose pesanti e scatole più grandi per cose più leggere. Mentre riempiamo
è bene ogni tanto fare la prova per capire se siamo ancora in grado di
sollevare la scatola con le nostre forze. Riempire gli scatoloni è
l'occasione giusta per fare un po' di "decluttering", di eliminazione
del superfluo. Quando mettiamo via le cose chiediamoci se ne abbiamo
davvero bisogno, se sappiamo già dove poter riporre questo oggetto nella
nuova casa. Teniamo sempre a mente le nostre 5 regole d'oro.
Meglio
riempire gli scatoloni con cose che andranno a finire nella stessa
stanza. Questo consiglio è soprattutto dettato dal fatto che certe
soluzioni salvaspazio si rivelano dei grattacapi una volta finito il
trasloco, quando non ricorderemo più dove abbiamo imbucato un certo
oggetto. (io ho cercato per due mesi la perforatrice). Ciononostante ci
sono delle soluzioni che possiamo prendere in considerazione:
![](http://media-cache-ec0.pinimg.com/236x/dd/78/7e/dd787eaf92f835690397a5b8d18b07f7.jpg)
- riempire vasi o terrine con cose della cucina come spezie o provviste dalla confezione piccola e morbida
- usare strofinacci, asciugamani e tovaglioli come protezioni anticolpi (ad esempio per tazze o altre cose fragili)
-
non svuotare i cassetti e trasportarli insieme al loro contenuto. Per
poter fare questo bisogna imballarli bene con la pellicola trasparente
spessa.
Un'altra serie di consigli che io ho adottato durante il mio trasloco, in ordine casuale:
-
quando riponiamo detersivi o prodotti da bagno ricordarsi di bloccare
le confezioni, ad esempio mettere gli spray in posizione off o i
distributori di sapone con il dosatore girato (come quando li si
acquista per intenderci). - sempre per i prodotti da bagno tutte le confezioni aperte possono essere messe in sicurezza usando la pellicola trasparente.
- mettete più di un coprimaterasso sui materassi, in questo modo eviterete di sporcarlo.
- usare dei batuffoli di cotone nelle confezioni dei trucchi per evitare che si rompano.
- alternare un piatto di carta/tovagliolo ai nostri piatti per evitare che si rompano.
- fare una X usando dello scotch sugli specchi, per ridurre il rischio di rottura nel caso prendano colpi
- prima di staccare il computer e la televisione fare una fotografia di tutti i cavi nella loro posizione originale.
Infine c'è uno scatolone che è più importante di tutti, quello che dobbiamo tenere vicino a noi perchè non venga mescolato agli altri e perso di vista: il kit di sopravvivenza per la prima notte nella casa nuova, a cui dedico un post a parte.
Qui trovate il resto della serie dedicata a come organizzare il trasloco:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzByFdB4h1WqOzOrTdagE7IiwEAJI9QoVPiCcMu5q7hy_Ht-CZf7w-rFPe-D1a5OLqUahz1-VhxxwmkkYgLzWjEU_69wli0i7hLO2O4SkSPwair8zDJfcsvkZz8uCpSsbDbzoNSYRD2lU/s400/casa.jpg)
Buon trasloco a tutti!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina