Visualizzazione post con etichetta pranzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pranzo. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2016

Decluttering e riorganizzazione dei contenitori per alimenti


Se non sapete cosa vuole dire decluttering, vi consiglio la lettura di questo articolo.

La prima cosa da fare nella mia serie "Pronti per Settembre" è un bel po' di decluttering, per riuscire a cominciare con il piede giusto, evitando che questo piede si incastri in montagne di cose inutili, che non mi servono, che non uso e che mi fanno solo perdere tempo perchè continuano ad incasinarsi ed incasinarmi.

Sul cucuzzolo di questa montagna stanno tutti i miei contenitori per alimenti. Come sapete (se mi seguite su Facebook ed Instagram) io e mio marito ci portiamo il pranzo al lavoro. Questo richiede una certa quantità di contenitori adibiti a quello. A cui si aggiungono una serie di contenitori più grandi e più piccoli con cui organizzo le cose nel frigo, dato che io spesso cucino o preparo alcuni cibi in anticipo in modo da alleggerire gli sforzi in settimana.

Tutto questo fa una bella dose di contenitori come avete potuto vedere nella foto iniziale.

Ho cambiato organizzazione più e più volte. Ho riordinato e riordinato e riordinato ancora. Niente da fare, non c'era proprio verso. L'unica soluzione reale era quello di eliminare un po' di cose. Ho voluto poi separare in maniera definitiva i contenitori che uso per portare il pranzo e quelli che invece tengo per mettere via le cose in frigo.

Ho deciso poi di fare un piccolo investimento, comprando una serie di contenitori nuovi per portare via il pranzo. Sono belli perchè sono a più scomparti in modo da rispondere alle esigenze del mio piano alimentare. In particolare mi piacciono le torri componibili (quelle in verde e blu) per portare via piccoli snack. E poi le scatole verdi e blu non hanno nemmeno il coperchio e creano ancora meno confusione.


Ed ecco il risultato finale. Preparare i pranzi d'ora in avanti sarà molto più semplice. Decisamente una mossa vincente per rendere la mia routine più facile.


Buona organizzazione a tutti!

giovedì 29 gennaio 2015

La routine della sera: come organizzare la schiscetta

la schiscetta, il pranzo al lavoro

Io sono anni che mi porto da casa il pranzo al lavoro e quando la gente mi chiede dove trovo la forza di cucinare tutte le sere mi sorprendo da quanto questa operazione sia davvero diventata automatica nella mia routine serale.

Portare il pranzo da casa costa un pochino di fatica, lo ammetto, ma il risparmio in soldi e calorie è notevole. La questione economica è decisamente evidente, per la linea invece non importa quanto possa essere buona e sana la vostra mensa al lavoro, non lo sarà mai quanto cio' che vi portate da casa (ho un attivo di almeno dieci anni di mensa alle spalle e la mia bilancia sa bene quali sono le conseguenze).

Non voglio entrare nel merito di cosa cucinare (io per lo piu' preparo pasta e alla mensa prendo un'insalta cosi' posso condirla direttamente là ed evito disastri con l'olio). Lo scopo di questo post è descrivervi la mia routine per preparare la schiscetta (altresi' detto il contenitore con il pranzo) e condividere qualche trucco per risparmiare tempo.

1) Preparare il pranzo insieme alla cena
Questo vuol dire farlo contemporaneamente, non fare doppia dose e mangiare la stessa cosa a pranzo e a cena. Salvo qualche eccezione, io evito di portarmi gli avanzi per pranzo, anche perchè non tutto è buono riscaldato al microonde. Piuttosto se ho avanzi di verdure le aggiungo al sugo della pasta, ma non ripropongo esattamente lo stesso pasto. La maggior parte delle volte, per semplificarmi la vita, evito di fare cose complicate per pranzo.

2) Mentre la cena cuoce scaricare la lavastoviglie
Io faccio partire la lavastoviglie prima di andare a letto, la mattina la apro, perchè si asciughi e non odori, e la scarico la sera mentre preparo la cena. In questo modo quando la svuoto uso direttamente quelle cose per preparare la tavola e scelgo i contenitori che usero' per il pranzo del giorno.

preparare la schiscetta, pranzo al lavoroUn'idea furba è quello di preparare in anticipo i "pacchetti delle posate". Io ho delle posate che uso principalmente per il  lavoro: posate bruttine o che non appartengono al servizio, cosi' se le dovessi dimenticare o perdere non ci sto male. 


Quando svuoto la lavastoviglie e incontro queste posate, creo già i pacchetti e li metto vicino a dove tengo i contenitori (ho usato il cartone delle focaccine come contenitore perchè è della lunghezza giusta. Nello stesso posto tengo sia i contenitori per il cibo sia le borse porta-pranzo.

Grazie a queste due semplici operazioni posso godermi la cena sapendo di non avere piu' da pensare al pranzo.  C'è un terzo passo, che viene pero' svolto a monte durante il weekend e che rende tutta la settimana piu' semplice:

3) Preparare un menu' settimanale
A me aiuta molto preparare un menu' settimanale, per evitare il panico da "cosa cucino stasera e cosa preparo per domani". I miei menu' sono quasi sempre una traccia e spesso faccio delle modifiche o degli scambi tra i giorni, ma questo è uno delle cose da provare assolutamente per facilitarsi la vita.

Il mattino dopo
La mattina il tempo è poco e le cose da fare sono tante e cinque minuti in piu' di sonno possono essere davvero preziosi. Ecco quali sono le azioni che compio per preparare le borse del pranzo:

1) Apro il frigo e prendo i due contenitori e due yogurt
2) Apro l'armadietto dove tengo le borse e prendo: le due borse, due pacchetti delle posate
3) Mi appoggio al bancone della cucina (dove c'è il cesto della frutta) e riempio ogni borsa con un contenitore, un pacchetto di posate, uno yogurt e uno o due frutti.

yogurt
Oggi è venerdi' e gli yogurt sono pochi...
Semplice no? Beh io per renderlo ancora piu' semplice compio un altro gesto (e vorrei avere iniziato a farlo prima). Quando torno a casa con la spesa e in particolare con gli yogurt non solo tolgo il cartone dalla confezione, ma anche li separo in modo da averli singoli. Li tengo dentro un contenitore che scivola come fosse un cassetto e li appaio a due a due. Cosa vuol dire? Che a me non piace la fragola, a lui non piacciono i frutti di bosco, e creo già le coppie in modo che quando devo prendere gli yogurt so che basta prendere i primi due e saranno già quelli giusti. 
Vorrei non dover ammettere quante volte per cercare lo yogurt giusto e staccarlo dagli altri nella confezione mi si è rotto il coperchio, schizzando yogurt in giro per il frigo...Disorganizzata e maldestra...

Questo vale per me, ma se voi ad esempio vi portate altre cose al lavoro, come pacchetti di crackers o barrette, mettetele già nella borsa del pranzo, sarà un gesto in meno da fare la mattina e ogni secondo è prezioso e potrebbe esservi fatale nel prendere un semaforo rosso!

Buona organizzazione a tutti!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...