Visualizzazione post con etichetta pdf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pdf. Mostra tutti i post
mercoledì 11 gennaio 2017
Planner mensile orizzontale 2017: dodici mesi formato A4
Qualche giorno fa ho pubblicato l'agenda mensile 2017 in formato A5 (la trovi qui). Qualcuno mi ha richiesto su Facebook se potevo crearla anche in formato A4: detto fatto!
Qui potete scaricare gratuitamente l'agenda 2017 in formato A4 su due pagine.
Buona pianificazione a tutti!
martedì 3 gennaio 2017
Planner mensile orizzontale: Gennaio 2017
Buon anno a tutti!
Ecco il primo post del 2017. La mia idea era di scrivere prima un piccolo post di aggiornamento e di buoni propositi per l'anno appena iniziato che porterà tanti nuovi contenuti per il blog, ma il tempo è tiranno ed è già il 3 gennaio. Visto che gennaio è proprio il tempo di agende allora non voglio tardare nel pubblicare il planner mensile.
A breve vi parlerò della mia organizzazione agende per il 2017. Insomma ci saranno tante novità, restate connessi :)
Ecco per voi il planner mensile in due versioni: su una pagina unica o su due pagine (come nell'immagine sopra).
Formato A4
- su una pagina
- su due pagine
Formato A5
- su una pagina
- su due pagine
Formato Personal
- su una pagina
- su due pagine
Formato Pocket
- su una pagina
- su due pagine
Buona organizzazione a tutti!
Etichette:
2017,
agenda,
gennaio,
gratis,
gratuito,
mensile,
pdf,
planner,
printables,
stampabili
giovedì 18 agosto 2016
L'agenda delle emergenze - parte seconda
Questa è la seconda parte per la creazione di un'agenda delle emergenze. Qui puoi leggere la prima parte dove viene spiegato di cosa si tratta.
Oggi vi propongo dei fogli da stampare o da copiare per creare la vostra agenda delle emergenze. Questi vogliono essere un'ispirazione, perciò troverete alcuni fogli che sono precompilati ma anche un foglio libero da stampare più volte e personalizzare secondo le proprie esigenze. Vediamo in dettaglio come usare questi fogli
Numeri utili
L'idea è quella di scrivere qui tutti i numeri utili che ci possono servire come ad esempio il numero del dottore, l'idraulico, il meccanico, il veterinario e cose di questo tipo. Questo foglio è sempre utile da avere a disposizione, senza dover andare a spulciare nella rubrica (che magari non ci ricordiamo come si chiama l'idraulico che abbiamo chiamato la volta scorsa e che ci ha fatto un buon lavoro).
L'idea è quella di scrivere qui tutti i numeri utili che ci possono servire come ad esempio il numero del dottore, l'idraulico, il meccanico, il veterinario e cose di questo tipo. Questo foglio è sempre utile da avere a disposizione, senza dover andare a spulciare nella rubrica (che magari non ci ricordiamo come si chiama l'idraulico che abbiamo chiamato la volta scorsa e che ci ha fatto un buon lavoro).
Assicurazioni e utenze
Qui invece possiamo segnarci i numeri di telefono da contattare per tutto quello che riguarda le utenze o le assicurazioni. E' davvero comodo segnarsi anche il numero di cliente o il numero di assicurazione. Avere tutte queste informazioni in un unico posto ci evita di dover andare a spulciare tra i documenti ogni volta.
Qui invece possiamo segnarci i numeri di telefono da contattare per tutto quello che riguarda le utenze o le assicurazioni. E' davvero comodo segnarsi anche il numero di cliente o il numero di assicurazione. Avere tutte queste informazioni in un unico posto ci evita di dover andare a spulciare tra i documenti ogni volta.
Chi contattare
Questo foglio ha una duplice funzionalità. Immaginate di dover lasciare la casa, i bambini, il gatto a qualcuno. Ecco un foglio da avere sempre pronto con una serie di numeri di emergenza nel caso in cui voi non siate raggiungibili. Il secondo scenario riguarda invece voi, perchè questo può essere utile per sapere anche chi chiamare in caso di emergenza come potrebbe essere la perdita del bancomat, un incidente in casa, etc. A volte non si ha il sangue freddo per pensare lucidamente ed è meglio avere già questi numeri sotto mano.
Questo foglio ha una duplice funzionalità. Immaginate di dover lasciare la casa, i bambini, il gatto a qualcuno. Ecco un foglio da avere sempre pronto con una serie di numeri di emergenza nel caso in cui voi non siate raggiungibili. Il secondo scenario riguarda invece voi, perchè questo può essere utile per sapere anche chi chiamare in caso di emergenza come potrebbe essere la perdita del bancomat, un incidente in casa, etc. A volte non si ha il sangue freddo per pensare lucidamente ed è meglio avere già questi numeri sotto mano.
Informazioni mediche
Ecco un altro foglio per raccogliere le informazioni importanti di tutta la famiglia (animali compresi) da lasciare a disposizione in caso di emergenza o se si affidano i figli a qualcuno per qualche giorno.
Ecco un altro foglio per raccogliere le informazioni importanti di tutta la famiglia (animali compresi) da lasciare a disposizione in caso di emergenza o se si affidano i figli a qualcuno per qualche giorno.
Cosa fare in caso di...
Un altro foglio che può essere dato come informazione se qualcuno deve prendersi cura della nostra casa o anche per noi e per la nostra famiglia (magari voi partite e lasciate i figli da soli).
Un foglio bianco
Un altro foglio che può essere dato come informazione se qualcuno deve prendersi cura della nostra casa o anche per noi e per la nostra famiglia (magari voi partite e lasciate i figli da soli).
Un foglio bianco
Da riempire a piacimento...per le idee vi consiglio di rileggere l'articolo precedente in cui ho parlato più in dettaglio su quali situazioni potrebbero essere risolte con un'agenda di questo tipo.
Dulcis in fundo, i fogli da scaricare e stampare gratuitamente:
Dulcis in fundo, i fogli da scaricare e stampare gratuitamente:
Buona organizzazione a tutti!
Etichette:
agenda,
binder,
casa,
cosa fare in caso di,
dati,
decesso,
emergenza,
furto,
gratis,
gratuito,
incidente,
informazioni,
morte,
organizzazione,
password,
pdf,
planner,
sicurezza,
stampabili
domenica 24 gennaio 2016
Refill gratuiti per l'agenda: il mese di febbraio da stampare
Il primo mese dell'anno sta per finire e ci sembra ieri che eravamo tutti intenti a fare buoni propositi e smaltire i postumi del capodanno. Pronti
per cominciare la pianificazione di febbraio? E' un mese che mi piace: c'è il carnevale, con la sua aria pazzerella, c'è San Valentino, con il suo profumo di cioccolato (ogni scusa è buona lo so...)
Eccovi allora i planner mensili gratuiti per l'agenda.
Eccovi allora i planner mensili gratuiti per l'agenda.
1) Il mese di Febbraio perpetuo: da stampare e ristampare tutti gli anni. Lo trovi qui.
2) Il mese di Febbraio 2016: con i giorni della settimana segnati. Lo trovi qui.
Etichette:
2016,
agenda,
agenda fatta in casa,
da stampare,
fai da te,
febbraio,
gratuito,
mensile,
mese,
pdf,
pianificazione,
planner,
refill agenda,
refill perpetuo,
stampabili
martedì 29 dicembre 2015
Refill gratuiti per l'agenda: il mese di gennaio da stampare
Pronti per cominciare l'anno nuovo? L'inizio dell'anno porta sempre tante novità...ma ecco una cosa che invece non cambia: i planner mensili gratuiti per l'agenda.
1) Il mese di Gennaio perpetuo: da stampare e ristampare tutti gli anni. Lo trovi qui.
2) Il mese di Gennaio 2016: con i giorni della settimana segnati. Lo trovi qui.
Vi siete persi i mesi precedenti? Li trovate qui (per l'agenda perpetua).
Buona pianificazione a tutti!
Etichette:
2016,
agenda,
agenda fatta in casa,
da stampare,
fai da te,
gennaio,
gratuito,
mensile,
mese,
pdf,
pianificazione,
planner,
refill agenda,
refill perpetuo
martedì 1 settembre 2015
Agenda di settembre 2015
Buon inizio di settembre a tutti!
Giusto per chi si è perso i post precedenti, ecco qui tutti i file per l'agenda di settembre
Agenda 2015
Planner mensile Settembre
Planner settimanale Settembre
Agenda Ordinata-mente
Planner mensile con missioni e routine di Settembre
Planner settimanale con missioni, menu' e altro di Settembre
Buona pianificazione a tutti!
Etichette:
2015,
agenda,
agenda fatta in casa,
gratuito,
mensile,
ordinata-mente,
pdf,
planner,
refill,
settembre,
settimanale,
stampare
lunedì 16 marzo 2015
Le pulizie di primavera: come pianificarle
L'aria di primavera non porta solo nuove decorazioni in casa, ma anche voglia di pulizie. Poi non esageriamo, non è che io abbia proprio la smania di fare le pulizie di primavera, ma bisogna proprio approfittare delle belle domeniche di sole per fare quei lavori piu' lunghi e antipatici che non avrei mai voglia di fare. Come procedere? Io parto sempre da fare una lista.
Perchè fare una lista?
Per riuscire a pianificare le pulizie nella maniera piu' ottimale. Solo facendo una lista ci renderemo conto di quali sono tutte le cose che vorremmo fare, di quanto tempo ci potrebbe volere e anche di quali sono le nostre priorità. Inoltre avere una lista pronta da consultare ci eviterà di ritrovarci a dire "non so da dove cominciare". L'idea è invece quella di dire: ho un'ora? Cosa potrei fare?
Come fare una lista?
La
lista delle pulizie di primavera ha per me lo stesso retrogusto dei
buoni propositi di capodanno: se la nostra volontà non è forte, il
rischio è quello di fare una lista di desideri che non si avvereranno. Proprio come per i buoni propositi dobbiamo cercare di essere
obiettivi:
1) Quanto tempo abbiamo da dedicare alle pulizie?
Una lista troppo lunga potrebbe scoraggiarci, soprattutto se non
abbiamo il tempo effettivo da dedicare a queste pulizie. Molte delle
pulizie di primavera sono quel genere di pulizie un po' impegnative che
richiedono un po' di tempo da dedicare (anche se molto spesso è meno di
quanto pensiamo). Perchè non provare a fare una previsione di quanto tempo ci metteremo? Poi segniamo invece quanto tempo ci abbiamo impiegato davvero: sarebbe un'informazione preziosa da conservare per il prossimo anno.
2) Quali sono le nostre priorità?
Poniamoci degli obiettivi, magari non arriveremo alla fine della nostra lista ma cerchiamo almeno di affrontare le pulizie che sono piu' importanti per noi. Quali sono le parti della casa che richiedono piu' attenzione? Quali sono le pulizie che abbiamo rimandato da troppo tempo?
3) Dividere i compiti in picole parti
Se abbiamo dei compiti molto impegnativi come riorganizzare e pulire un'intera stanza, potremmo pensare di dividere il lavoro in piu' parti. Scrivere tutto ci aiuta a capire come procedere e ad organizzare meglio i tempi: affontare un grosso lavoro ci scoraggia, ma dividerlo in tante piccole mansioni rende tutto piu' semplice e fattibile.
3) Dividere i compiti in picole parti
Se abbiamo dei compiti molto impegnativi come riorganizzare e pulire un'intera stanza, potremmo pensare di dividere il lavoro in piu' parti. Scrivere tutto ci aiuta a capire come procedere e ad organizzare meglio i tempi: affontare un grosso lavoro ci scoraggia, ma dividerlo in tante piccole mansioni rende tutto piu' semplice e fattibile.
3) Non esagerariamo
Una domenica di sole è un'ottima occasione per ricaricare le batterie passando del tempo in famiglia, magari facendo una bella passeggiata e respirando tanta aria fresca. Queste cose sono piu' importanti di una casa splendente, non trascurate la famiglia e la salute per fare le pulizie. Con questo non vi invito neanche a farvi prendere dalla pigrizia, come sempre la giusta via è quella che sta in mezzo.
Per aiutarvi e restare motivati vi ho preparato dei file PDF da scaricare e da stampare, per pianificare le pulizie di primavera. Ci sono due versioni:
- una lista che si puo' dividere in categorie (ad esempio per stanza) oppure in base all'urgenza o all'importanza delle pulizie: la trovi qui.
- una lista su cui segnare quanto tempo prevediamo e impieghiamo a fare le pulizie, che puo' essere utile per pianificare al meglio le pulizie di anno in anno: la trovi qui.
Qual è la mia lista speranzosa delle pulizie di primavera?
Alcuni dei lavori che elenchero' non li faccio soltanto stagionalmente, ma visto che è un po' che non vengono fatti vanno a finire dritti dritti sulla mia lista delle pulizie di primavera.
1) Lavare i vetri e lavare le tende: quale momento migliore per lavare le finestre quando togliamo le tende?
Alcuni dei lavori che elenchero' non li faccio soltanto stagionalmente, ma visto che è un po' che non vengono fatti vanno a finire dritti dritti sulla mia lista delle pulizie di primavera.
1) Lavare i vetri e lavare le tende: quale momento migliore per lavare le finestre quando togliamo le tende?
2) Pulire le tapparelle: usando un vecchio paio di calzini e acqua calda con un po' di sapone.
3) Lavare il terrazzo: dopo qualche mese che non viene usato, è arrivato il momento. Per fortuna ci ha già pensato la neve a dargli diverse lavate e non è messo così male.
4) Lavare bene sopra i mobili: li spolvero di tanto in tanto, ma almeno una volta ogni tanto do una lavata seria al sopra di tutti i mobili (in cuina, soggiorno, armadi, etc.).
5) Lavare la cappa della cucina: smontare tutto e dare una buona pulita.
6) Passare tappeti e materassi con il bicarbonato: per rinfrescare tappeti e anche i materassi basta spargere abbondante bicarbonato di sodio, lasciare agire un paio di ore e poi aspirare tutto con l'aspirapolvere.
7) Approfittare del cambio stagione per pulire a fondo l'armadio, spolverando bene tutti i ripiani.
8) Pulizia del garage e della cantina: questa è una zona della casa che funge principalmente da ripostiglio ma una pulizia e riorganizzazione delle cose ogni tanto ci vuole. Io non ho bisogno di fare decluttering (spoglio), ma io in cantina tengo scorte di carta igienica, detersivi, bibite e cose così, percio' ogni tanto c'è bisogno di fare un po' di inventario per capire se manca qualcosa.
Avro' messo tutto? Voi cosa mettete nella vostra lista?
Ti interessa sapere di piu' come organizzo i lavori domestici? Qui parlo di come crearsi un metodo e quali sono le mie routine di pulizia.
4) Lavare bene sopra i mobili: li spolvero di tanto in tanto, ma almeno una volta ogni tanto do una lavata seria al sopra di tutti i mobili (in cuina, soggiorno, armadi, etc.).
5) Lavare la cappa della cucina: smontare tutto e dare una buona pulita.
6) Passare tappeti e materassi con il bicarbonato: per rinfrescare tappeti e anche i materassi basta spargere abbondante bicarbonato di sodio, lasciare agire un paio di ore e poi aspirare tutto con l'aspirapolvere.
7) Approfittare del cambio stagione per pulire a fondo l'armadio, spolverando bene tutti i ripiani.
8) Pulizia del garage e della cantina: questa è una zona della casa che funge principalmente da ripostiglio ma una pulizia e riorganizzazione delle cose ogni tanto ci vuole. Io non ho bisogno di fare decluttering (spoglio), ma io in cantina tengo scorte di carta igienica, detersivi, bibite e cose così, percio' ogni tanto c'è bisogno di fare un po' di inventario per capire se manca qualcosa.
Avro' messo tutto? Voi cosa mettete nella vostra lista?
Ti interessa sapere di piu' come organizzo i lavori domestici? Qui parlo di come crearsi un metodo e quali sono le mie routine di pulizia.
Buone pulizie a tutti!
venerdì 27 febbraio 2015
Refill gratuiti per l'agenda da stampare: il menù settimanale da stampare
Oggi mi sono voluta cimentare con una cosa diversa: ho creato un refill per l'agenda per pianificare il menu' settimanale. Decidere cosa mangiare ogni giorno è un compito che puo' diventare antipatico anche per le cuoche provette. Eppure ci sono molti vantaggi, di cui ho già parlato in un altro post: dalla salute del vostro corpo a quello delle vostre tasche. Riduzione degli sprechi e dello stress, perchè è un sollievo notevole tornare a casa e sapere già cosa fare ed avere anche tutto quello che ci serve per farlo!
Ma veniamo alla parte pratica. Io il menù preferisco farlo usando i post-it, secondo il metodo che ho già descritto in precedenza. Ciononostante, sono ben consapevole che molte persone preferiscono il classico menù da compilare. Allora ho creato questo file PDF in formato A4 da scaricare gratuitamente e stampare. C'è anche uno spazio per la lista della spesa e per segnarsi appunti o ricette.
Se volete evitare di stampare il file ogni settimana, basterà fare una sola stampa ed inserire il foglio in una busta protettiva trasparente. Poi usate un pennarello da lavagna o penne cancellabili per scrivere il vostro menù, in modo da poter cancellare tutte le scritte con un po' di alcol e avrete cosi' ottenuto un menù settimanale perpetuo.
Niente piu' scuse... Eccovi il file da scaricare gratuitamente:
menù settimanale da stampare gratis
Buona pianificazione a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)